CORONAVIRUS
Il Belgio toglie il Ticino dalle zone a rischio. Vitta e TicinoTurismo soddisfatti
i belgi che rientrano dal nostro Cantone non dovranno più rispettare la quarantena e sottoporsi al tampone per il Covid. Soddisfazione sia in Svizzera che in Ticino

BERNA– Aveva colpito parecchio vedere stamattina il Ticino inserito nella lista dei paesi di ritorno dai quali i cittadini belgi dovevano mettersi in quarantena. La situazione è durata davvero poco: il nostro cantone è stato tolto dai territori considerati a rischio.

A intervenire prontamente sono stati TicinoTurismo e il DFAE. Se quest’ultimo si ritiene soddisfatto della scelta belga, di cui aveva contattato le autorità, l’associazione turistica ha inviato un comunicato: “Teniamo ad infomare che nel pomeriggio si sono svolte proficue trattative con le stesse autorità. A seguito di queste ultime, il Ministero degli esteri belga ha subito provveduto a modificare la lista".

Esulta anche Christian Vitta: “Ticino tolto dalle restrizioni del Belgio”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Quarantena per i belgi che rientrano dal Ticino

16 LUGLIO 2020
CORONAVIRUS

Quarantena per i belgi che rientrano dal Ticino

16 LUGLIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Due filiali Vögele a rischio in Ticino, ma la catena non intende abbandonare il Cantone

CORONAVIRUS

Gobbi: "Berna implementi misure per tracciare chi rientra da paesi a rischio"

CORONAVIRUS

Il "Diario del contagio" di Christian Camponovo: "Dalla banale influenza al silenzio delle autorità... Gli errori e i ritardi da cui dobbiamo imparare. Perché il virus resterà tra di noi..."

POLITICA E POTERE

Il ruolo importante del Ticino. "Ci siamo mossi in tutti i modi possibili". L'accordo è stato firmato con una penna di legno di quercia ticinese

CORONAVIRUS

Anche le Baleari, il Belgio, Malta e l'Albania nei paesi a rischio

CRONACA

Berset sul Ticino: "Siete stati i pionieri, siamo al vostro fianco. Domani il Consiglio Federale presenterà altre misure economiche"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il grande ciclismo torna a Lugano: l’8 giugno si corre l’Axion Summer Ride

20 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025