CORONAVIRUS
Il Belgio toglie il Ticino dalle zone a rischio. Vitta e TicinoTurismo soddisfatti
i belgi che rientrano dal nostro Cantone non dovranno più rispettare la quarantena e sottoporsi al tampone per il Covid. Soddisfazione sia in Svizzera che in Ticino

BERNA– Aveva colpito parecchio vedere stamattina il Ticino inserito nella lista dei paesi di ritorno dai quali i cittadini belgi dovevano mettersi in quarantena. La situazione è durata davvero poco: il nostro cantone è stato tolto dai territori considerati a rischio.

A intervenire prontamente sono stati TicinoTurismo e il DFAE. Se quest’ultimo si ritiene soddisfatto della scelta belga, di cui aveva contattato le autorità, l’associazione turistica ha inviato un comunicato: “Teniamo ad infomare che nel pomeriggio si sono svolte proficue trattative con le stesse autorità. A seguito di queste ultime, il Ministero degli esteri belga ha subito provveduto a modificare la lista".

Esulta anche Christian Vitta: “Ticino tolto dalle restrizioni del Belgio”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Quarantena per i belgi che rientrano dal Ticino

16 LUGLIO 2020
CORONAVIRUS

Quarantena per i belgi che rientrano dal Ticino

16 LUGLIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Due filiali Vögele a rischio in Ticino, ma la catena non intende abbandonare il Cantone

CORONAVIRUS

Gobbi: "Berna implementi misure per tracciare chi rientra da paesi a rischio"

CORONAVIRUS

Il "Diario del contagio" di Christian Camponovo: "Dalla banale influenza al silenzio delle autorità... Gli errori e i ritardi da cui dobbiamo imparare. Perché il virus resterà tra di noi..."

POLITICA E POTERE

Il ruolo importante del Ticino. "Ci siamo mossi in tutti i modi possibili". L'accordo è stato firmato con una penna di legno di quercia ticinese

CORONAVIRUS

Anche le Baleari, il Belgio, Malta e l'Albania nei paesi a rischio

CRONACA

Berset sul Ticino: "Siete stati i pionieri, siamo al vostro fianco. Domani il Consiglio Federale presenterà altre misure economiche"

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025