CORONAVIRUS
Anche le Baleari, il Belgio, Malta e l'Albania nei paesi a rischio
La lista comprende 53 paesi, escono la Serbia, l’Arabia Saudita e Singapore. Chi fa rientro da una di quelle nazioni deve osservare dieci giorni di quarantena

BERNA - Anche chi rientra dalle Isole Baleari dovrà osservare una quarantena di dieci giorni. La località spagnola, inizialmente esclusa dalla lista dei paesi considerati a rischio, vi è stata aggiunta oggi. Entrano a farne parte anche Belgio, Malta, India, Albania, Andorra, Gibilterra, Isole Faroe, Monaco, Namibia.

Restano invece fuori le Isole Canarie.

Escono alla lista la Serbia, l’Arabia Saudita e Singapore.

Chi si reca nei paesi considerati dall'Ufficio Federale della Sanità a rischio per la situazione epidemiologica deve annunciarsi al suo rientro, entro 48 ore, e poi osservare dieci giorni di quarantena.

Ecco la lista aggiornata sino al 20 agosto (53 paesi):

Albania
Andorra
Argentina
Armenia
Aruba
Bahamas
Bahrein
Belgio
Belize
Bolivia
Bosnia e Erzegovina
Brasile
Capo Verde
Cile
Colombia
Costa Rica
Ecuador
El Salvador
Eswatini (Swasiland)
Guatemala
Gibilterra
Guam
Honduras
India
Iraq
Isole Faroe
Isole Turks e Caicos
Israele
Kazakstan
Kirghizistan
Kosovo
Kuwait
Lussemburgo
Macedonia del Nord
Maldive
Malta
Messico
Moldavia
Monaco
Montenegro
Namibia
Oman
Panama
Perù
Qatar
Repubblica Dominicana
Romania
Sint Maarten
Spagna incluso le lsole Baleari (senza le Isole Canarie)
Stati Uniti (incluso Puerto Rico e Isole Vergini americane)
Sudafrica
Suriname
Territorio palestinese occupato

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Gobbi: "Berna implementi misure per tracciare chi rientra da paesi a rischio"

CORONAVIRUS

Anche Stati Uniti, Serbia e Kosovo nella lista dei paesi con obbligo di quarantena

CORONAVIRUS

Chi torna dalla Liguria dovrà fare quarantena

CORONAVIRUS

Buona parte della Francia e Vienna sono sulla lista dei paesi a rischio

CORONAVIRUS

Il Belgio toglie il Ticino dalle zone a rischio. Vitta e TicinoTurismo soddisfatti

CORONAVIRUS

Fonio dice la sua: "PS, ecco cosa è grave"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025