CORONAVIRUS
Koch: "Situazione difficile. Non c'è una seconda ondata ma i casi sono troppi". E in autunno e inverno...
Pare che il virus si diffonda più facilmente con climi freddi e umidi. Come evitare nuovi picchi? Per Mister Coronavirus, testando anche chi ha sintomi lievi, perchè il rischio è di non capire che si ha il Covid e dunque di trasmetterlo

BERNA – Daniel Koch è stato uno dei volti più noti della crisi del Coronavirus. Quando era a capo della task force, prima di passare al beneficio della pensione, era presente in tutte le conferenze stampa. Anche ora che appunto si gode la pensione, è sempre vigile sul virus e a bluewin.ch parla della situazione, che a suo avviso non è rosea, anzi viene definita “difficile”.

“Al momento i casi non sono così elevati da poter affermare che ci troviamo confrontati con una seconda ondata, ma sono comunque troppo alti”, spiega. Le sue paure si concentrano sull’autunno e poi sull’inverno, perché pare che il Covid si diffonda più facilmente con climi umidi e freddi.

Fondamentale per Koch è testare, anche in presenza di sintomi lievi. Il rischio che essi non vengano subito ricondotti al Coronavirus, permettendo cos’ al virus di girare in modo indisturbato. Infatti se una persona si sottopone al test quando sta male, potrebbe teoricamente averne contagiate altre nei giorni precedenti.

Dunque, il suo consiglio è di farsi testare anche in presenza di sintomi leggeri e se l’app SwissCovid (che però non ha avuto il successo che si sperava) segnala che si è stati nei pressi di qualcuno di positivo, in modo da non creare catene di contagio non più ricostruibili.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

"Ecco come viviamo il Coronavirus in casa anziani. In due casi abbiamo intimato dei provvedimenti"

CORONAVIRUS

Il "Diario del contagio" di Christian Camponovo: "Dalla banale influenza al silenzio delle autorità... Gli errori e i ritardi da cui dobbiamo imparare. Perché il virus resterà tra di noi..."

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino: torna il divieto degli assembramenti con più di 30 persone. Merlani: "Qualcosa sta cambiando, ma focolai sotto controllo"

CORONAVIRUS

Merlani: "Nuovi ospedalizzati stabili, ma la pressione sul sistema sanitario resta alta"

CORONAVIRUS

Coronavirus, Daniel Koch: " La situazione in Ticino è stata presa molto seriamente sin dall’inizio"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Svizzera, gli esperti da Berna: "Seconda ondata più forte. Ecco la situazione negli ospedali..."

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025