CORONAVIRUS
Coronavirus in Svizzera, gli esperti da Berna: "Seconda ondata più forte. Ecco la situazione negli ospedali..."
Le autorità federali aggiornano la popolazione: "L'aumento dei casi proseguirà. Cento i pazienti ricoverati in cure intense"

BERNA – Aumentano i contagi in Svizzera e si intensificano anche gli appuntamenti con la stampa delle autorità federali e cantonali. Domani è atteso l'incontro informativo del Governo ticinese, mentre oggi a Berna si è parlato dell'evoluzione dell'emergenza coronavirus in Svizzera. Presenti Marie-Gabrielle Ineichen, direttrice della SECO, il capo della Divisione delle malattie trasmissibile dell'UFSP Stefan Kuster, il membro della Conferenza dei medici cantonali Thomas Steffen e altri rappresentanti delle autorità. 

A rompere il ghiaccio è stato Kuster, il quale ha annunciato che "l'aumento dei casi proseguirà almeno fino a quando le misure adottate non sortiranno il loro effetto. Una persona contagiata, a sua volta, infetta circa altre sedici persone. Tutti i gruppi d'età sono interessati dall'aumento dei contagi".

Steffen, invece, ha chiaramente ammesso che "non ci aspettavamo una seconda ondata così rapida e intensa. Ora si torna a preoccuparsi perché quello che abbiamo già conosciuto sta tornando. La seconda ondata quanto durerà? Non so dirlo, ma penso possa essere più difficile e duratura della prima. Questa è una fase da attraversare tutti insieme".

Il delegato del Consiglio federale per il Servizio medico coordinato ha illustrato la situazione negli ospedali svizzeri. "Ad oggi abbiamo cento pazienti ricoverati in terapia intensiva".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus in Svizzera, il punto da Berna. La Task force: "Misure non sufficienti. Ospedali pieni a metà novembre"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Svizzera, l'aggiornamento da Berna: "Situazione tesa negli ospedali, ma non al collasso"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Svizzera: contagi, morti e ricoveri in aumento

CORONAVIRUS

Coronavirus, a Berna regna la tranquillità: "Situazione stabile. Aumento non esponenziale"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Svizzera, l'aggiornamento da Berna. Berset: "Situazione seria". Sommaruga: "Dobbiamo frenare la crescita"

CORONAVIRUS

Coronavirus, aumento esponenziale dei contagi in Svizzera: 137 nuovi casi in 24 ore

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025