CORONAVIRUS
L'Italia richiude le discoteche e mette l'obbligo delle mascherine nelle ore serali
Lo hanno deciso in una riunione in video conferenza  i ministri di Sanità, Regioni, Sviluppo economico e i governatori regionali

ROMA - L'Italia torna a chiudere le discoteche, da stasera sino al 7 settembre. Lo hanno deciso in una riunione in video conferenza  i ministri di Sanità, Regioni, Sviluppo economico e i governatori regionali.

C'erano state molte polemiche per l'affollamento di persone, soprattutto giovani e in particolare nelle località balneari. Con i contagi che tornano a aumentare, si è deciso di dire stop.

Anche per quanto concerne le mascherine norme più severe. Esse saranno obbligatorie, anche all'aperto, dove non si può mantenere la distanza di sicurezza e nei luoghi pubblici che per conformazione sono idonei alla formazione di assembramenti, dalle 18 alle 6. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

"Il mosaico federalista non basta più", i direttori cantonali della sanità chiedono uniformità sulle mascherine

CORONAVIRUS

Il documento del 2018 sulle pandemie: le mascherine servono. Ecco quante e per chi. Scorte di 50 per ogni persona. Intanto l'Italia le sta rendendo obbligatorie. E noi?

POLITICA E POTERE

Un giorno storico, oggi Svizzera e Italia firmeranno l'accordo fiscale

CRONACA

Coronavirus, "tutta l'Italia sarà zona protetta". Le parole del premier Conte: "State a casa"

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025