CRONACA
Coronavirus, "tutta l'Italia sarà zona protetta". Le parole del premier Conte: "State a casa"
Il presidente del Consiglio in conferenza stampa: "Non c'è più tempo, il contagio cresce. Ci si potrà muovere solo per esigenze di lavoro, motivi gravi e di salute"

ROMA - "Tutta Italia sarà zona protetta". Lo ha annunciato il premier Giuseppe Conte in una conferenza stampa straordinaria a Palazzo Chigi, confermando quanto preannunciato dal ministro per i Rapporti con le Regioni che alcune ore fa aveva annunciato la volontà di "omogeneizzare le regole su tutto il territorio nazionale".  

"Non c'è più tempo – ha dichiarato il presidente del Consiglio –, il contagio cresce. Adotteremo norme ancora più forti e stringenti. Gli italiani stiano a casa. Ci si potrà muovere solo per esigenze di lavoro, motivi gravi e di salute". Vietata, quindi, anche ogni tipo di attività sportiva. "Si fermeranno anche i campionati di calcio. Saranno vietati anche gli assembramenti in pubblico. L'autocertificazione per lo spostamento continuerà a valere. Nel caso questa non fosse valida, si rischia il reato penale. Le abitudini vanno cambiate. Ora e per il bene dell'Italia: state a casa"

In Italia, scuole e università rimarranno chiuse fino al 3 aprile. 

 

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

L'Italia è quasi cinese. Conte: "Torneremo ad abbracciarci"

POLITICA E POTERE

Crisi di Governo in Italia, Giuseppe Conte si è dimesso

CORONAVIRUS

L'Italia verso una nuova stretta: lockdown locali e spostamenti tra regioni vietati

CORONAVIRUS

Coronavirus, nuova stretta dell'Italia: stop totale degli spostamenti

CORONAVIRUS

Il Consiglio federale dichiara la situazione straordinaria! Svizzera blindata fino al 19 aprile. Sommaruga: "Non c'è più tempo!". Berset: "Ecco le misure valide in tutto il Paese". Amherd: "Pronti 8'000 soldati"

CORONAVIRUS

Franscella: "La politica non si è affatto fermata. Ecco perchè abbiamo rinviato la seduta"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025