CORONAVIRUS
Dal Consiglio nazionale via libera ad altri 770 milioni per fronteggiare la pandemia
I crediti riguardano principalmente le spese per i tamponi e un ulteriore conferimento al Fondo per l'infrastruttura ferroviaria

BERNA – Il Consiglio Nazionale ha concesso oggi il via libera a tredici crediti straordinari, per un totale di 770 milioni di franchi, per far fronte alla crisi causata dalla pandemia.

I crediti riguardano principalmente le spese per i test in relazione al coronavirus (288,5 mln), un ulteriore conferimento al Fondo per l’infrastruttura ferroviaria (221,3 mln) e la ricapitalizzazione di Skyguide (150 mln). Una parte consistente dei crediti aggiuntivi è chiesta come fabbisogno finanziario eccezionale (476,4 mln).

“Sarebbe assolutamente sbagliato oggi esitare con le misure di aiuto. Bisogna garantire i posti di lavoro”, ha affermato Céline Widmer (PS/ZH). Le ha fatto eco Alois Gmür (PPD/SZ): “Questi fondi sono necessari”. Alex Farinelli (PLR/TI) ha messo in guardia: "non siamo ancora allo scollinamento di questa crisi. Ogni ente dovrà fare la propria parte, non solo la Confederazione".

"Non si devono dimenticare gli indipendenti. Gran parte delle persone sono abbandonate a sé stessa", affermano dall'UDC. Il consigliere federale Ueli Maurer, respingendo le accuse, ha ricordato che "la Confederazione non ha causato la crisi, ma tentato di attenuarla". 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus, da Berna altri aiuti economici per fronteggiare la seconda ondata

CORONAVIRUS

Gli obiettivi politici per la Svizzera nel 2021 adesso sono condizionati dal Coronavirus

CORONAVIRUS

"Reddito di cittadinanza, lavoro ridotto che copra il 100% dello stipendio, meno ore al medesimo salario". La nuova normalità dell'USS

CORONAVIRUS

Da Berna pioggia di milioni per lo sport: ecco tutti i dettagli

POLITICA E POTERE

Coronavirus, dalla Svizzera 400 milioni di franchi per i Paesi in via di sviluppo

CORONAVIRUS

"È sicuro che le casse malati coprono i costi della pandemia con le riserve in esubero?"

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025