CORONAVIRUS
"È sicuro che le casse malati coprono i costi della pandemia con le riserve in esubero?"
Il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri al Consiglio Federale: "Un aumento dei premi di cassa malati sarebbe insostenibile per molte economie domestiche"
© Ti-Press / Elia Bianchi

BERNA – "Gli assicuratori malattia hanno già ipotizzato aumenti di premio per l’anno 2021 a seguito della pandemia da Coronavirus". Inizia così l'interpellanza che il Consigliere Nazionale leghista Lorenzo Quadri ha inoltrato al Consiglio Federale. "È assodato – continua – che una pandemia genera dei costi sanitari; tuttavia, in contemporanea ad essa, si è assistito, negli scorsi due mesi, ad una riduzione sensibile dell’attività della medicina “extracoronavirus”, sia per il settore stazionario che per quello ambulatoriale. Gli ospedali hanno registrato deficit e gli studi medici sono stati quasi fermi. Si assiste inoltre, anche in Svizzera, al (difficilmente spiegabile) fenomeno della diminuzione degli ictus e degli infarti, con conseguente riduzione dei ricoveri in cure intense, notoriamente costosi".

"Gli esperti – scrive Quadri – confermano che nei primi sei mesi dell’anno il bilancio tra i minori costi della medicina “extracoronavirus” ed i costi causati dal covid tornerà certamente a vantaggio degli assicuratori malattia. L’andamento della seconda parte dell’anno è ovviamente ignoto, ma non sarà possibile recuperare tutti gli interventi (compresi quelli elettivi) che non sono stati effettuati nella prima parte".

"Le casse malati si troveranno quindi a spendere meno di quanto avevano preventivato per l’anno 2020. Inoltre, gli stessi assicuratori malattia hanno promesso che i costi generati dalla pandemia covid sarebbero stati coperti utilizzando le riserve in esubero, quindi senza incidenza sui premi. Poiché la pandemia sta già generando, oltre all’allarme sanitario, una pesante crisi economica con conseguente disoccupazione e povertà, un aumento dei premi di cassa malati sarebbe insostenibile per molte economie domestiche".

Alla luce di quanto esposto, ecco le domande sottoposte al Consiglio Federale: 

1) Il CF intende assicurarsi che le casse malati mantengano la promessa di coprire i costi generati dalla pandemia con le riserve in esubero?

2) Come reagirebbe il CF davanti ad un tentativo degli assicuratori malattia di aumentare i premi 2021 col pretesto del coronavirus?

3) Per contenere i contagi si propone un maggiore utilizzo dei tamponi. E’ intenzione del CF attivarsi presso gli assicuratori malattia affinché i costi dei tamponi - onde evitare che i cittadini non si sottopongano agli esami per non dover contribuire alla spesa - vengano interamente coperti dalle casse malati, utilizzando sempre le riserve in esubero?

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Cassa malati, i politici tornano alla carica: "Più trasparenza. Perché in Ticino si autorizzano premi superiori alla media svizzera?"

POLITICA E POTERE

In meno di 24 ore raccolte 8'000 firme per chiedere di non aumentare i premi di cassa malati!

ELEZIONI FEDERALI 2019

Premi casse malati, Carobbio: "Le risposte ci sono, manca la volontà"

CRONACA

Casse malati, i premi salgono ancora nel 2021. Aumento del 2,1% in Ticino

CORONAVIRUS

Coronavirus, l'UDC nazionale: "Il Consiglio Federale adotti il modello ticinese per tutta la Svizzera"

MEDICI IN PRIMA LINEA

Premi casse malati, la ricetta di Denti per contenere i costi: "Reinvestire le riserve e totale trasparenza"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025