CORONAVIRUS
Berlusconi dimesso dal San Raffaele: "È stata la sfida più pericolosa della mia vita"
L'ex premier sta bene: "L'entità della mia carica virale è stata la più alta tra le decine di migliaia osservate all'ospedale"

MILANO – L’ex premier italiano Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale San Raffaele di Milano, dove si trovava ricoverato dopo essere risultato positivo al coronavirus. Dimesso in mattinata dopo una decina di giorni di ricovero, Berlusconi ha affermato alla stampa che “è stata la prova più pericolosa della mia vita. Anche questa volta l’ho scampata bella”.

Berlusconi, ora, resterà in isolamento nella sua villa di Arcore almeno fino a quando non avrà un secondo tampone negativo. “Mi è stato detto – spiega – che l’entità della mia carica virale è stata la più alta tra le decine di migliaia osservate al San Raffaele”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

"Con quella carica virale, probabilmente a marzo-aprile Berlusconi sarebbe morto e lui lo sa", parola di Zangrillo

11 SETTEMBRE 2020
CORONAVIRUS

"Con quella carica virale, probabilmente a marzo-aprile Berlusconi sarebbe morto e lui lo sa", parola di Zangrillo

11 SETTEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

È morta Imane Fadil, testimone chiave contro Silvio Berlusconi. Al suo avvocato disse: "Mi hanno avvelenato"

CRONACA

Silvio Berlusconi nuovamente ricoverato al San Raffaele

CRONACA

È morto Silvio Berlusconi

CRONACA

Silvio Berlusconi in terapia intensiva

CRONACA

Silvio Berlusconi lascia l'ospedale dopo 45 giorni di ricovero

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

Keller Sutter, Vance, l'Ucraina e la Svizzera. Tre domande a Simone Gianini

22 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025