CORONAVIRUS
"Con quella carica virale, probabilmente a marzo-aprile Berlusconi sarebbe morto e lui lo sa", parola di Zangrillo
Il primario di Terapia intensiva del San Raffaele spiega come ora sia l'ex premier che Briatore sono in via di guarigione. Ma per Berlusconi è stata fondamentale la tempistica di arrivo in ospedale, dieci ore dopo poteva essere troppo tardi

MILANO – Qualche mese fa, probabilmente Silvio Berlusconi sarebbe morto. E se fosse arrivato una decina di ore dopo in ospedale, la sua situazione sarebbe stata problematica. Sono dichiarazioni forti quelle rilasciata a “Piazza Pulita2 su La7 da Alberto Zangrillo.

"La carica virale del tampone nasofaringeo di Berlusconi era talmente elevata che a marzo-aprile, sicuramente non avrebbe avuto l'esito che fortunatamente ha ora. Lo avrebbe ucciso? Assolutamente sì, molto probabilmente sì, e lui lo sa. E non è una boutade per esagerare visto il personaggio di cui si parla, ma è un cercare di rimanere aderenti alla realtà", ha detto primario di Terapia intensiva del San Raffaele.

Sia l’ex premier che Briatore sono comunque in fase di guarigione. Decisivo per Berlusconi, a suo avviso, è stato capire il momento corretto per recarsi in ospedale: se avesse aspettato altre 10 ore sarebbe potuto essere troppo tardi, calcolando che si tratta di un paziente a rischio. “La tempestività dell’intervento è fondamentale”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Berlusconi dimesso dal San Raffaele: "È stata la sfida più pericolosa della mia vita"

CORONAVIRUS

Zangrillo: "Virus clinicamente morto? Espressione stonata. C'è bisogno di sapere la verità..."

CORONAVIRUS

Massimo Galli vs Alberto Zangrillo: "Il virus non è scomparso! Il calo di contagi e ricoveri è dovuto al lockdown"

CORONAVIRUS

Il Covid ha perso forza? Medici a confronto, Capua: "Temo ondate multiple". Galli: "Il virus circola". Zangrillo: "Ha perso carica virale"

CORONAVIRUS

Zangrillo....no! Enos Bernasconi: "Incauto se non pericoloso". Crisanti: "Scientificamente mistificante"

CRONACA

È morta Imane Fadil, testimone chiave contro Silvio Berlusconi. Al suo avvocato disse: "Mi hanno avvelenato"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025