CORONAVIRUS
Disavanzo di quasi 270 milioni per le casse del Cantone
Ecco come l'emergenza Covid-19 ha peggiorato l'andamento: era previsto un avanzo di 4,1 milioni di franchi
TIPRESS

BELLINZONA – In base al rendiconto intermedio di fine agosto 2020, il Consiglio di Stato ha preso conoscenza dell’andamento delle finanze cantonali. L’aggiornamento delle principali voci di spesa e ricavi determina un disavanzo di 269.5 milioni di franchi a fronte del previsto avanzo d’esercizio di 4.1 milioni di franchi. Il risultato negativo è influenzato dagli effetti della pandemia di COVID-19.

Al peggioramento del risultato rispetto al preventivo concorrono sia una maggiore spesa per complessivi 59.5 milioni di franchi, sia minori ricavi per 214.1 milioni di franchi. Per i dettagli concernenti i principali scostamenti rimandiamo al rapporto allegato, che riporta anche il confronto dei dati con il preventivo. Tra le maggiori spese si citano: +50 milioni di contributi per ospedalizzazioni nel Cantone, +19 milioni di contributi per agevolazioni tariffali nel settore della mobilità, +5.6 milioni di contributi a istituti per invalidi, +9.3 milioni di spese legate all’emergenza sanitaria e +3 milioni di contributi alle case anziani. I minori ricavi sono determinati principalmente dalla riduzione dei gettiti fiscali per 198.9 milioni di franchi, dal mancato incasso della tassa di collegamento per 18 milioni e dalle minori entrate dell’imposta alla fonte per 12.3 milioni.

Si riducono poi di 9 milioni di franchi rispetto al preventivo la quota sul ricavo IFD, di 5.5 milioni le tasse del registro fondiario, di 5.2 milioni le entrate nell’ambito della formazione professionale, di 4.5 milioni le tasse della sezione circolazione, di 4.1 milioni le multe per infrazioni alla circolazione stradale e di 2 milioni le tasse sulle case da gioco. A mitigare parzialmente questi effetti negativi rileviamo l’incremento di 82.5 milioni di franchi rispetto al preventivo della quota sull’utile della Banca nazionale svizzera (BNS).

A tal proposito si ricorda che grazie all’ottimo risultato conseguito nel 2019 la BNS ha potuto distribuire più risorse del previsto ai Cantoni. L’incremento non è quindi strutturale e potrebbe manifestarsi in modo più ridotto nei prossimi anni. Dal preconsuntivo emerge come la crisi innescata dal coronavirus sta avendo conseguenze importanti sulle finanze cantonali.

I dati presentati sono ancora parziali e dovranno essere ulteriormente verificati e aggiornati vista l’incertezza del periodo economico attuale.  

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Le conseguenze della pandemia: disavanzo di 230 milioni per le casse del Cantone

CRONACA

I conti del Cantone sorridono, ma non troppo. Per il 2020 previsto "un risultato ampiamente deficitario"

CRONACA

Sorridono le casse del Cantone: il Consuntivo 2018 chiude con un avanzo di 137 milioni

POLITICA E POTERE

Consuntivo 2015: il rosso è di 90 milioni di franchi. Il Governo: "Dati preoccupanti, urge manovra di risanamento"

CRONACA

Preventivo 2020, sostanziale pareggio per i conti del Cantone

POLITICA E POTERE

Dopo anni il preventivo del Cantone segna un "+". I conti prevedono un avanzo di esercizio di 7,5 milioni. Il Governo: confermato il pareggio di bilancio

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025