CRONACA
Preventivo 2020, sostanziale pareggio per i conti del Cantone
A Palazzo delle Orsoline, oltre al preventivo cantonale 2020, è stato presentato anche il piano finanziario della gestione 2021-2023
TiPress

BELLINZONA – Il preventivo 2020 del Cantone presenta un avanzo d’esercizio di 4.1 milioni di franchi e un autofinanziamento positivo di 216.8 milioni di franchi, pari a un grado di autofinanziamento del 79.5%. Considerato un onere netto per investimenti di 272.7 milioni di franchi, il risultato complessivo risulta pari a -55.9 milioni di franchi. A fine anno, il debito pubblico dovrebbe pertanto attestarsi a circa 1.97 miliardi di franchi.

La conferma dell’obiettivo dell’equilibrio dei conti anche nel 2020 è motivo di soddisfazione per il Governo. Il preventivo 2020 del Cantone si inserisce in una tendenza positiva delle finanze pubbliche sia a livello federale sia a livello cantonale: oltre alla Confederazione, degli undici Cantoni che hanno finora presentato il preventivo per il prossimo anno, otto registrano infatti dei risultati positivi.

Il preventivo 2020 è il primo della presente legislatura e getta le basi dell’attività politica di questo quadriennio. Le sfide e i progetti che ci attendono nel futuro sono molti e importanti. Il Consiglio di Stato ha in questo senso approfondito i bisogni e le esigenze di cittadini, delle aziende e dell’Amministrazione stessa nei vari ambiti di attività e definito degli assi di intervento strutturati e delle misure puntuali di miglioramento delle prestazioni erogate. Il Governo ha complessivamente proposto nell’ambito del preventivo 2020 nuove prestazioni e miglioramenti dei servizi attuali e delle condizioni di contesto per un valore di circa 57 milioni di franchi.

La sopportabilità finanziaria di queste misure è sostenuta dai margini di manovra ritrovati grazie alla rigorosa politica finanziaria condotta nella passata legislatura. Questa gestione attenta delle risorse pubbliche dovrà proseguire anche nei prossimi anni per non vanificare i risultati raggiunti. L’obiettivo di medio termine, peraltro prescritto dalla Costituzione, rimane in questo senso l’equilibrio dei conti, che occorrerà perseguire con perseveranza, senza cedere alle naturali pressioni che si manifestano quando la situazione finanziaria sembra migliore.

Assieme al preventivo 2020, il presente messaggio presenta il piano finanziario 2021-2023, che contempla, oltre ai nuovi oneri decisi contestualmente al preventivo 2020 che a pieno regime incideranno per circa 80 milioni di franchi, una spesa supplementare di circa 33 milioni di franchi destinata al potenziamento del trasporto pubblico legato all’apertura della Galleria del Ceneri.

Le stime di Piano finanziario indicano nei prossimi anni una certa pressione sui conti dello Stato ciò che richiede attenzione e la necessità di stabilire delle priorità. Le proiezioni finanziarie di medio periodo riflettono sempre delle ipotesi sull’andamento di spese e ricavi e sono quindi per loro natura incerte e prudenti. Questo vale per esempio per la quota cantonale sull’utile della BNS, che viene mantenuta al suo livello ordinario (è possibile che nei prossimi anni, a fronte dei risultati della BNS, venga nuovamente distribuita una quota supplementare) almeno finché non sarà conosciuto l’esito dei ricorsi tuttora pendenti sulla tassa di collegamento.

La situazione in divenire andrà quindi monitorata, tenendo aggiornata la pianificazione finanziaria, che va valutata in una visione evolutiva con l’obiettivo di mantenere un equilibrio finanziario nel medio termine.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Dopo anni il preventivo del Cantone segna un "+". I conti prevedono un avanzo di esercizio di 7,5 milioni. Il Governo: confermato il pareggio di bilancio

POLITICA E POTERE

Sereno-variabile sui conti del Cantone. Non c'è grasso che cola, ma il preventivo chiude con + 15 milioni. Sgravi all'orizzonte

POLITICA E POTERE

Il Governo vara il preventivo 2017: il deficit previsto è di 34,8 milioni. "Il risultato rispetta i vincoli imposti dal freno al disavanzo della spesa pubblica"

CRONACA

I conti del Cantone sorridono, ma non troppo. Per il 2020 previsto "un risultato ampiamente deficitario"

POLITICA E POTERE

Oltre il Preventivo, il discorso di Christian Vitta al Ticino e ai ticinesi: "Sacrifici e tempi duri ci attendono. Ma solo uniti ce la faremo"

CRONACA

Le conseguenze della pandemia: disavanzo di 230 milioni per le casse del Cantone

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025