CORONAVIRUS
Due positivi alla CSIA: tutta la classe in quarantena
Fino al termine della quarantena, le lezioni per gli allievi direttamente coinvolti non sono sospese, ma proseguono temporaneamente a distanza
tipress

LUGANO – Il Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) e il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) comunicano che in seguito alla positività di due allievi della stessa classe del Centro scolastico per le industrie artistiche (CSIA) di Lugano, è stata stabilita una quarantena di classe.

Due studenti del CSIA di Lugano, scuola postobbligatoria, sono risultati positivi al Coronavirus. Trattandosi di due allievi appartenenti alla medesima classe, l’Ufficio del medico cantonale ha valutato opportuno stabilire una quarantena di classe. Gli allievi erano già stati tenuti a casa preventivamente ieri. L’indagine ambientale da parte del servizio di contact tracing intanto prosegue.  

Fino al termine della quarantena, le lezioni per gli allievi direttamente coinvolti non sono sospese, ma proseguono temporaneamente a distanza (tramite videolezioni e attività da casa), come previsto dalle indicazioni relative alle scuole professionali del Protocollo di quarantena di classe predisposto dal DECS. La direzione dell’istituto ha già informato a tal proposito i diretti interessati.  

Per gli altri allievi dell’istituto, non toccati dalla quarantena, l’attività scolastica continua normalmente in presenza.  

A tutela delle persone coinvolte, si invitano i media a non sollecitare gli operatori e gli allievi dell’istituto, rivolgendosi per maggiori informazioni unicamente al contatto sotto indicato.  

Cogliamo l’occasione per ribadire l’importanza di seguire scrupolosamente le misure di protezione, con particolare riferimento all’uso della mascherina, al mantenimento della distanza e alle misure di igiene accresciuta.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus, due casi alle Medie di Cadenazzo: classe in quarantena

CORONAVIRUS

Una studentessa della commercio di Locarno positiva al Covid, tutta la classe va in quarantena

CORONAVIRUS

Le scuole riapriranno in presenza. La metà dei contagi in Ticino arriva dall'estero

CORONAVIRUS

Due casi di coronavirus alle Elementari di Ambrì: classe in quarantena

CORONAVIRUS

Coronavirus alle Medie di Viganello: una classe in quarantena

CORONAVIRUS

Covid-19 alla SCC di Bellinzona: una classe in quarantena

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025