CORONAVIRUS
Una studentessa della commercio di Locarno positiva al Covid, tutta la classe va in quarantena
Si è deciso così poichè la ragazza aveva frequentato una lezione di educazione fisica, con possibili contatti fisici con i compagni. Le lezioni proseguiranno a distanza durante la quarantena

LOCARNO - Il Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) e il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) comunicano che una giovane che frequenta il Centro professionale commerciale (CPC) di Locarno è risultata positiva ieri al Coronavirus.

Una giovane studente del CPC di Locarno, una scuola postobbligatoria, è risultata positiva ieri al Coronavirus. L’indagine ambientale subito avviata ha confermato la bontà delle misure di protezione attuate dall’istituto, in particolare l’obbligo di portare la mascherina laddove non è garantita la distanza di un metro e mezzo fra gli allievi. In considerazione del fatto che la ragazza ha frequentato una lezione di educazione fisica durante la quale, nonostante le misure di precauzione adottate, potrebbero esserci stati dei contatti fisici con i compagni, nella circostanza specifica è stato deciso di adottare una quarantena di classe.

Fino al termine della quarantena di classe, le lezioni per gli allievi direttamente coinvolti non sono sospese, ma proseguono temporaneamente a distanza (tramite videolezioni e attività da casa), come previsto dalle indicazioni relative alle scuole professionali del Protocollo di quarantena di classe predisposto dal DECS. La direzione dell’istituto informerà a tal proposito gli allievi direttamente coinvolti.

Per gli altri allievi della scuola, non toccati dalla quarantena, l’attività scolastica prosegue normalmente in presenza.

A tutela delle persone coinvolte, si invitano i media a non sollecitare gli operatori e gli allievi dell’istituto, rivolgendosi per maggiori informazioni unicamente al contatto sotto indicato.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus, due casi alle Medie di Cadenazzo: classe in quarantena

CORONAVIRUS

Due positivi alla CSIA: tutta la classe in quarantena

CORONAVIRUS

Un caso di Covid alla Commercio di Bellinzona

CRONACA

Coronavirus: primo caso in una scuola ticinese

CORONAVIRUS

Covid-19 e scuola: in quarantena una classe al Liceo di Locarno

CORONAVIRUS

Le scuole riapriranno in presenza. La metà dei contagi in Ticino arriva dall'estero

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025