CORONAVIRUS
Massimo Galli a Matrioska: "Lockdown? Misura semplice e drastica. Ma è un fallimento se non si è stati capaci di fare altro"
Il primario di malattie infettive dell’ospedale Sacco di Milano: "Non possiamo essere nella condizione di essere presi alla sprovvista un'altra volta"

MELIDE/MILANO – Il primario di malattie infettive dell’ospedale Sacco di Milano Massimo Galli è intervenuto ieri nel corso della trasmissione Matrioska, in onda su TeleTicino e condotta da Marco Bazzi. Sollecitato sul difficile momento che vive la Lombardia, che ha appena deciso il coprifuoco dalle 23:00 alle 5:00, l’esperto ha ammesso che “la situazione spaventa".

"I miei colleghi ed io - ha aggiunto - abbiamo ancora addosso le scorie degli scorsi mesi pesantissimi. Questa è una situazione evitabile, ma ora dobbiamo fare in modo di evitare ulteriori danni e mi auguro che ci si riesca”.

E sul coprifuoco ha detto: *Sappiamo che per un po’ di giorni bisognerà ‘tagliare’ quello che non è strettamente indispensabile. Ma in questo momento o invertiamo la tendenza o avremo una serie di seri problemi. Tocca agire adesso per evitare di agire più pesantemente dopo. I prossimi saranno giorni di sofferenza per gli ospedali, perché la conseguenza della pandemia è quella di non riuscire a trattare tutto quello che non è Covid-19”.

Sulle scuole, Galli ha una posizione chiara: "Io sono dell’idea che bisogna cercare di fare in modo di tenerle il più possibile aperte. Vanno, invece, organizzati meglio i trasporti perché l’affollamento sui mezzi pubblici è un problema”.

E ancora: “Lockdown? È la misura più semplice e drastica da prendere. Ma è anche un fallimento annunciato quando non si è stati capaci di fare altro. La scorsa volta, il virus ci ha preso di spalle. Nessuno pensava di avere in casa questo problema. Ora non possiamo essere nelle condizioni di farci prendere alla sprovvista una seconda volta. Il problema va arginato, anche se quest'estate non lo abbiamo fatto. Penso che stiamo pagando lo scotto di un’estate disattenta”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Massimo Galli categorico: "I medici che rifiutano il vaccino cambino mestiere"

CORONAVIRUS

Massimo Galli vs Alberto Zangrillo: "Il virus non è scomparso! Il calo di contagi e ricoveri è dovuto al lockdown"

CORONAVIRUS

Il Prof Massimo Galli: "I bambini possono infettarsi e infettare. Le scuole sono incubatori di Covid. E non è che in Italia siamo tutti fuori di testa se non le riapriamo"

CRONACA

Coronavirus, le preoccupazioni dell'infettivologo: "Non ho mai visto niente di simile. È l'equivalente dello tsunami"

TELERADIO

A Matrioska questa sera lo ‘spettro’ del Lockdown

CORONAVIRUS

Coronavirus, De Rosa anticipa i dati di domani: "Circa settanta nuovi contagi. Non è escluso un secondo lockdown"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025