CORONAVIRUS
Massimo Galli vs Alberto Zangrillo: "Il virus non è scomparso! Il calo di contagi e ricoveri è dovuto al lockdown"
Il primario del reparto Malattie infettive del Sacco di Milano replica al collega: "Nessun cambiamento o scomparsa clinica. Attenti a quello che si dice perché rimane in testa alla gente"

MILANO – Hanno fatto parecchio discutere le recenti dichiarazioni del primario di anestesia e rianimazione dell'Ospedale San Raffaele di Milano Alberto Zangrillo, secondo il quale "il coronavirus clinicamente non esiste più" (vedi articoli suggeriti). "Dall'osservazione clinica – spiega Zangrillo a Porta a Porta – abbiamo visto una flessione progressiva fino a non vedere più un paziente in terapia intensiva dalla fine di aprile".

Tesi, la sua, appoggiata anche dal direttore del Laboratorio di microbiologia e virologia del San Raffaele Massimo Clementi che sostiene di aver rivelato "una minore capacità replicativa del Covid-19 in 200 pazienti positivi".

A replicare alle parole di Zangrillo e Clementi ci ha pensato il primario del reparto Malattie infettive dell'ospedale Sacco di Milano Massimo Galli. "Il numero inferiore di contagi e ricoveri è riconducibile ai due mesi di lockdown e al comportamento responsabile della popolazione. Nessun cambiamento o scomparsa clinica. Solo il 10 per cento delle persone che hanno contratto il virus sono costrette ad andare in ospedale con una polmonite. Tutte le altre, si curano a casa. Ma hanno lo stesso virus".

Poi la bordata diretta a Zangrillo: "Non è scomparso il virus. Bisogna stare attenti a quello che si dice perché resta in testa alla gente".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Zangrillo....no! Enos Bernasconi: "Incauto se non pericoloso". Crisanti: "Scientificamente mistificante"

03 GIUGNO 2020
CORONAVIRUS

Zangrillo....no! Enos Bernasconi: "Incauto se non pericoloso". Crisanti: "Scientificamente mistificante"

03 GIUGNO 2020
CORONAVIRUS

Per il primario del San Raffaele "il virus clinicamente non esiste più". Non tutti sono d'accordo

01 GIUGNO 2020
CORONAVIRUS

Per il primario del San Raffaele "il virus clinicamente non esiste più". Non tutti sono d'accordo

01 GIUGNO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus, le preoccupazioni dell'infettivologo: "Non ho mai visto niente di simile. È l'equivalente dello tsunami"

CORONAVIRUS

Il Prof Massimo Galli: "I bambini possono infettarsi e infettare. Le scuole sono incubatori di Covid. E non è che in Italia siamo tutti fuori di testa se non le riapriamo"

CORONAVIRUS

Massimo Galli a Matrioska: "Lockdown? Misura semplice e drastica. Ma è un fallimento se non si è stati capaci di fare altro"

CORONAVIRUS

Il Covid ha perso forza? Medici a confronto, Capua: "Temo ondate multiple". Galli: "Il virus circola". Zangrillo: "Ha perso carica virale"

CORONAVIRUS

Il Prof Clementi: "Ecco perchè è giusto dire che il Covid19 è clinicamente finito. La differenza nei tamponi di marzo e di maggio è stratosferica"

CRONACA

Guardare in faccia il Coronavirus: lo straordinario reportage di Piazza Pulita dalle cure intense dell'ospedale di Cremona

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025