TELERADIO
A Matrioska questa sera lo ‘spettro’ del Lockdown
In studio Alfonso Tuor, Fabio Regazzi, Franco Denti e Amalia Mirante. In collegamento via Skype interverranno Christian Camponovo, Massimo Manserra e Massimo Galli

MELIDE - “La seconda ondata è più forte di quanto ci aspettassimo”, hanno detto oggi i vertici dell’Ufficio federale della sanità pubblica. I contagi aumentano di giorno in giorno e in tutta Europa la situazione si fa via via più preoccupante. Molte Nazioni e città europee hanno già adottato misure drastiche, dal lockdown al coprifuoco.

Il Ticino, che tra febbraio e maggio è stato il Cantone più colpito dal Covid-19, oggi è messo meglio rispetto ad altre regioni svizzere. Ma il trend potrebbe peggiorare rapidamente, e c’è chi reclama misure più incisive rispetto a quelle adottate finora, e chi ritiene che si debba continuare a insistere sulla responsabilità individuale. Ma le grandi domande sono due: si può escludere un secondo lockdown? E nel caso in cui fosse necessario, sarebbe sostenibile a livello economico e sociale?

Questa sera a Matrioska, in onda alle 19,30 su TeleTicino, confronto tra il giornalista Alfonso Tuor, il presidente dell’Associazione industrie ticinesi, Fabio Regazzi, il presidente dell’Ordine dei medici, Franco Denti, e l’economista Amalia Mirante. In collegamento via Skype, il direttore della Clinica Moncucco, Christian Camponovo, il direttore del Cardiocentro Massimo Manserra, e il professor Massimo Galli, primario di malattie infettive all’Ospedale Sacco di Milano

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Stasera su TeleTicino torna Matrioska. Temi: Chiesa presidente dell'UDC e libera circolazione

TELERADIO

Questa sera a Matrioska il Covid tra gabbie e libertà individuale

CORONAVIRUS

Di pandemia, negazionismo e libertà d'espressione

CORONAVIRUS

"Notte prima delle decisioni"

CORONAVIRUS

Questa sera a Matrioska su TeleTicino "La notte della seconda ondata"

CRONACA

Questa sera a Matrioska "Antipasto luganese"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025