CORONAVIRUS
Una trentina di persone protesta contro le misure anti Covid. Aggredita una giornalista
"Con il pretesto dell’emergenza sanitaria ci tolgono la libertà", si legge su un volantino. "In strada e nelle carceri assassinati, nei lager ammucchiati: facile per i borghesi stare a casa tranquilli e viziati", recita uno striscione

LUGANO - "In strada e nelle carceri assassinati, nei lager ammucchiati: facile per i borghesi stare a casa tranquilli e viziati". Sono frasi forti quelle scritte e gridate da un gruppo di manifestanti in piazza Molino Nuovo a Lugano.

Una trentina di persone sta urlando slogan e scrivendo slogan con bottigliette spray, protestando contro le misure del Governo per arginare il Coronavirus. "Con il pretesto dell’emergenza sanitaria ci tolgono la libertà", si legge su un volantino. 

Presenti anche alcuni colleghi giornalisti. Vedendoli i manifestanti sono diventati nervosi e un reporter è stato cacciato in malo modo quando si è avvicinato cercando di scoprire qualcosa in più sulla protesta, un'altra è stata addirittura aggredita con una testata al volto (altri partecipanti alla manifestazione si sono dissociati esprimendole solidarietà). 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Protesta anti-Covid a Lugano, fermata una 20enne per la testata alla giornalista

CORONAVIRUS

A Wohlen dalle 1'500 alle 2'000 persone in piazza per protestare contro le misure anti Covid

TELERADIO

Questa sera a Matrioska il Covid tra gabbie e libertà individuale

CORONAVIRUS

Il Covid torna in una casa anziani a Gordola: visite sospese nelle stanze

SECONDO ME

Covid19, Boris Bignasca: "È ora di fare pace con i negazionisti"

POLITICA E POTERE

La Lega al Governo: "Cosa state facendo per difendere il lavoro dei ticinesi?"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025