POLITICA E POTERE
La Lega al Governo: "Cosa state facendo per difendere il lavoro dei ticinesi?"
Alcuni deputati leghisti firmano l'interrogazione al Consiglio di Stato: "Sono previste misure per i datori di lavoro che assumeranno manodopera residente?"
TIPRESS

BELLINZONA – "L’emergenza COVID-19 ha stravolto completamente la nostra quotidianità sotto diversi punti di vista; abbiamo dovuto rivedere e rivalutare le nostre priorità e piegarci di fronte alla forza di un nemico invisibile. Tra le vittime della pandemia c’è sicuramente il mercato del lavoro, colpito violentemente dall’emergenza. Purtroppo, in questa fase autunnale si intravede l’arrivo di una crisi che potrebbe essere paragonabile a quella della scorsa primavera". Inizia così l'interrogazione che alcuni deputati leghisti (Stefano Tonini primo firmatario) hanno inoltrato al Governo.

"Da qui alla fine della pandemia, inoltre, si prevede che il numero di persone costrette alla quarantena sarà molto alto. Per tali motivi è fondamentale reagire in maniera tempestiva ed efficace in particolare in difesa dei disoccupati residenti", continua l'atto parlamentare. Alla luce di quanto esposto, ecco le domande sottoposte al Consiglio di Stato:

1. Quanti nuovi casi di disoccupati ticinesi ci sono stati quest’anno a causa della pandemia?

2. Il Governo cosa sta facendo per difendere il lavoro dei residenti?

3. Quali misure proporrà il Governo in favore di quei datori di lavoro che assumeranno manodopera residente?

4. Secondo le ultime statistiche USTAT in Ticino da 232'000 posti di lavoro siamo scesi a 227'000 posti, ma il numero dei frontalieri è rimasto quasi invariato e si assesta sempre attorno a 67'000 unità di lavoratori frontalieri; quindi vuol dire che a perdere il posto di lavoro sono stati 5'000 residenti?

5. Il Governo non valuta di estendere/riproporre le misure prese durante il lockdown riguardo alle misure LADI? Valuta possibile per un disoccupato cercare lavoro in maniera ragionevole in questo periodo? Non dovrebbero essere intrapresi tutti i passi affinché i giorni disponibili per l’indennità di disoccupazione siano estesi, come già fatto nel periodo primaverile del Covid-19?

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

In Ticino i contagi scendono, per il Governo giusto prolungare le chiusure dei ristoranti. Per il resto si aspetta

CORONAVIRUS

Vitta e il Governo annunciano le misure "salva Ticino": dilazione sulle fatture dello Stato, zero interessi sugli acconti di imposta, sospensione degli atti esecutivi, lavoro ridotto anche per gli indipendenti...

CORONAVIRUS

Sei realtà ticinesi che producono materiale di protezione sostenute dal Governo: così si combatte la penuria di dispositivi di sicurezza

CORONAVIRUS

"Cittadini e imprese in difficoltà per la pandemia e lo Stato aumenta le imposte?"

CORONAVIRUS

La Lega al Governo: "Le scuole riaprano a settembre"

CORONAVIRUS

L'MPS: "Governo, coi 'se' e con i 'ma' non si fermano il virus, la sofferenza e la morte"

In Vetrina

PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Vite parallele”, la nuova stagione delle Arti performative al LAC

19 GIUGNO 2025
ENERGIA

AIL, tutti i numeri del 2024. Ecco il Rapporto integrato

18 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Torna l’appuntamento estivo con LAC en plein air

06 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Arrocco gastronomico: il Meta lascia Paradiso e trasloca in Piazza della Riforma a Lugano

05 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025