CORONAVIRUS
Da lunedì parte il piano per sgravare i trasporti pubblici. Bertoli sul silenzio del DT: "Chiedete a loro..."
Al momento dell'annuncio della notizia sulla stampa c'era stato un po' di caos perchè il DECS non aveva ancora avuto il tempo di contattare le aziende di trasporto, riunioni avvenute in settimane. Il piano sarà in vigore per ora sino a Natale

BELLINZONA - Le scuole medie superiori si adeguano alle richieste del DECS di spostare gli orari delle lezioni per cercare di decongestionare i trasporti pubblici. "Tutte le scuole medie superiori modificheranno l’orario d’inizio delle lezioni al mattino a partire da lunedì 23 novembre. La Scuola cantonale di commercio e il liceo di Bellinzona hanno spostato tutti gli orari in blocco di 45 minuti (le due scuole devono coordinare l’uso di spazi didattici in comune), il liceo di Mendrisio ha spostato l’entrata di circa 100 allievi, quello di Lugano 1 di circa 300 allievi, quello di Lugano 2 di circa 600 allievi e quello di Locarno di circa 80 allievi", ha detto Manuele Bertoli al Corriere del Ticino.

Una misura che coinvolge un numero importante di ragazzi, in vigore per ora sino a Natale. Alle aziende di trasporto non è richiesto un cambio di orario, anche perchè, spiega Bertoli, è complicato. Semmai si penserà a qualcosa di aggiuntivo, ma saranno le diverse uscite, scaglionate, dei giovani a far sì che ci sia meno affollamento. I contatti tra il Governo e le aziende di trasporto sono avvenute negli scorsi giorni, c'era stata un po' di confusione perchè la stampa aveva anticipato la misura prima che le due parti si sentissero.

"Gli spostamenti degli orari scolastici sono stati effettuati tenendo conto degli orari dei trasporti pubblici. Può darsi che in singole situazioni non sia facile usare il bus seguente, ma nella grande maggioranza dei casi i nuovi orari permettono di arrivare a scuola per tempo", ha spiegato ancora Bertoli: certo, qualcuno avrà la pausa pranzo ridotta, per non posticipare la fine delle lezioni, ma ci si organizzerà su tre turni e "le modifiche d’orario hanno tenuto conto anche della necessità di distribuire il numero di classi in pausa in modo equo fra i tre turni".

Insomma, meno affollamenti, sempre, con meno contatti. Tutto bene? Non si sa, perchè il socialista, quando gli si chiede come mai il DT non ha detto nulla in merito a quanto deciso e se ci siano strappi, afferma: "Quanto alla politica della comunicazione del DT, la domanda va posta al dipartimento stesso".

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

E i treni continuano a essere pieni zeppi! Distanza tra una persona e l'altra? Zero!

CORONAVIRUS

E i treni continuano a essere pieni zeppi! Distanza tra una persona e l'altra? Zero!

CORONAVIRUS

Lo scetticismo di Dedini: "Mezzi pubblici al collasso. E la colpa è di..."

19 NOVEMBRE 2020
CORONAVIRUS

Lo scetticismo di Dedini: "Mezzi pubblici al collasso. E la colpa è di..."

19 NOVEMBRE 2020
CORONAVIRUS

Mezzi pubblici troppo affollati, il DECS interviene sull'orario scolastico. Il SISA: "Un cerotto"

13 NOVEMBRE 2020
CORONAVIRUS

Mezzi pubblici troppo affollati, il DECS interviene sull'orario scolastico. Il SISA: "Un cerotto"

13 NOVEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Da dopo le vacanze si torna all'orario normale. Mezzi pubblici meno intasati? "Il problema si è parzialmente spostato"

CORONAVIRUS

Ordinate altre due quarantene di classe

CRONACA

Introdotti i laboratori nel primo biennio delle medie e l'informatica al liceo. Ecco le novità del nuovo anno scolastico

CORONAVIRUS

Le scuole riapriranno in presenza. La metà dei contagi in Ticino arriva dall'estero

CORONAVIRUS

Il SISA: "DECS, così non va bene. Torniamo agli orari consueti e aggiungiamo corse dei mezzi pubblici"

CORONAVIRUS

Bertoli chiede di ridurre la capacità dei bus e di agevolare le vaccinazioni dei docenti

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025