CORONAVIRUS
Lo scetticismo di Dedini: "Mezzi pubblici al collasso. E la colpa è di..."
Il vicesindaco di Cugnasco-Gerra: "Forse il fenomeno non ha pensato che, visto che viene posticipata anche la fine, il problema è addirittura più acuto..."
TIPRESS

* di Michele Dedini (da FaceBook)

Vorrei tanto sapere chi è quel genio che pensava che posticipando di un'ora l'entrata alle superiori si risolveva il problema... Forse il fenomeno non ha pensato che, visto che viene posticipata anche la fine, il problema è addirittura più acuto.

Infatti gli studenti, finendo un'ora più tardi, si ritrovano a rientrare al momento della chiusura degli uffici.. Quindi se già prima erano loro a creare il "picco", adesso il picco è più grande: studenti + lavoratori = mezzi pubblici al collasso...

Bisognerebbe anche dargli un encomio, per avere deciso questa misura - come riportato dalla RSI - senza avere avvisato i gestori dei trasporti pubblici... Mah...

* vicesindaco di Cugnasco-Gerra

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Mezzi pubblici troppo affollati, il DECS interviene sull'orario scolastico. Il SISA: "Un cerotto"

13 NOVEMBRE 2020
CORONAVIRUS

Mezzi pubblici troppo affollati, il DECS interviene sull'orario scolastico. Il SISA: "Un cerotto"

13 NOVEMBRE 2020
CORONAVIRUS

E i treni continuano a essere pieni zeppi! Distanza tra una persona e l'altra? Zero!

CORONAVIRUS

E i treni continuano a essere pieni zeppi! Distanza tra una persona e l'altra? Zero!

Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Da dopo le vacanze si torna all'orario normale. Mezzi pubblici meno intasati? "Il problema si è parzialmente spostato"

CORONAVIRUS

Il DT riconosce il problema dei mezzi pubblici affollati e pensa a correttivi. Ma non sui bus all'ambito urbano

CORONAVIRUS

Ghisletta: "Se fallirà la riapertura, sarà stata la colpa di..."

CORONAVIRUS

Mascherine obbligatorie, per De Rosa è sì!

CORONAVIRUS

Il SISA: "DECS, così non va bene. Torniamo agli orari consueti e aggiungiamo corse dei mezzi pubblici"

CRONACA

Bioggio, contributi fino all'80% per i mezzi pubblici per i giovani studenti

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025