CORONAVIRUS
La task force alza la voce: "Ci vuole un lockdown nazionale"
Gli esperti della taskforce del Consiglio federale: "Ogni giorno conta e serve agire in fretta"

BERNA – La task force del Consiglio Federale lancia un messaggio forte e chiaro. "Le misure attuali – concordano gli scienziati – non bastano. Servono ulteriori misure come la chiusura della ristorazione e di tutte le attività non essenziali", ha affermato il presidente Martin Ackermann nel corso della conferenza stampa tenutasi oggi a Berna.

Per Ackermann, "il tempo è prezioso. Ogni giorno conta e conta agire in fretta. Se fossi io a decidere, introdurrei il più presto possibile un nuovo lockdown".

Il delegato del Consiglio federale per il servizio medico coordinato Andreas Stettbacher ha, invece, parlato della situazione negli ospedali svizzeri. "Solo – dice – il 22% dei posti letto in terapia intensiva è ancora disponibile. In dieci Cantoni, Ticino compreso, sono terminati i posti certificati". 



Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

"Aumentano i contagi, ma il Consiglio federale... Il 12 agosto è il giorno dell'incongruenza istituzionale"

CORONAVIRUS

Althaus in polemica col Governo lascia la task force

CORONAVIRUS

"Vogliono mettere la museruola alla task force". L'appello dei Verdi per la libertà di scienza e di espressione

CRONACA

Il Governo: "Siamo fiduciosi che a Berna ci comprenderanno". Le misure ticinesi restano in vigore

CORONAVIRUS

In Ticino i contagi scendono, per il Governo giusto prolungare le chiusure dei ristoranti. Per il resto si aspetta

CORONAVIRUS

Si vuole garantire la liquidità alle aziende: ecco altre misure economiche. Aiuti anche alla cultura

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025