CORONAVIRUS
Althaus in polemica col Governo lascia la task force
Per l'epidemiologo, la scienza va trattata alla pari di altre discipline anche nel prendere le decisioni. E avverte un certo fastidio dai membri del Governo in merito a quanto detto dagli esperti. Per l'UFS il dialogo è buono

BERNA - Il Governo non starebbe facendo abbastanza per fermare la pandemia, dati anche i reiterati richiami della task force. L'epidemiologo Christian Althaus ha lasciato la task force Covid-19 del Consiglio federale, con un tweet dove non risparmia dure critiche alla gestione di Berna.

La scienza, per esempio scrive, va trattata alla pari e a suo avviso non avviene. È uno dei motivi per cui ha scelto di abbandonare il suo ruolo, dopo aver ripetuto più volte che si era già oltre il limite col contact tracing.

Addirittura non nasconde un certo fastidio all'interno del Consiglio Federale in merito alle voci degli esperti.

"L’Ufficio federale della sanità pubblica è in buona e regolare comunicazione con la Task Force scientifica", ha detto al Cdt Online il portavoce dell'UFSP Daniel Dauwalder.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

La task force alza la voce: "Ci vuole un lockdown nazionale"

CORONAVIRUS

Althaus chiede misure urgenti. "Altrimenti perderemo il controllo prima ancora dell'inverno"

CORONAVIRUS

L'epidemiologo della task force ora è ottimista: "La situazione migliorerà"

SECONDO ME

"Aumentano i contagi, ma il Consiglio federale... Il 12 agosto è il giorno dell'incongruenza istituzionale"

CORONAVIRUS

La nuova presidente dei Medici Svizzeri: "Governo, non siamo presenti a livello di gestione strategica"

CORONAVIRUS

"Vogliono mettere la museruola alla task force". L'appello dei Verdi per la libertà di scienza e di espressione

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025