CORONAVIRUS
Althaus in polemica col Governo lascia la task force
Per l'epidemiologo, la scienza va trattata alla pari di altre discipline anche nel prendere le decisioni. E avverte un certo fastidio dai membri del Governo in merito a quanto detto dagli esperti. Per l'UFS il dialogo è buono

BERNA - Il Governo non starebbe facendo abbastanza per fermare la pandemia, dati anche i reiterati richiami della task force. L'epidemiologo Christian Althaus ha lasciato la task force Covid-19 del Consiglio federale, con un tweet dove non risparmia dure critiche alla gestione di Berna.

La scienza, per esempio scrive, va trattata alla pari e a suo avviso non avviene. È uno dei motivi per cui ha scelto di abbandonare il suo ruolo, dopo aver ripetuto più volte che si era già oltre il limite col contact tracing.

Addirittura non nasconde un certo fastidio all'interno del Consiglio Federale in merito alle voci degli esperti.

"L’Ufficio federale della sanità pubblica è in buona e regolare comunicazione con la Task Force scientifica", ha detto al Cdt Online il portavoce dell'UFSP Daniel Dauwalder.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

La task force alza la voce: "Ci vuole un lockdown nazionale"

CORONAVIRUS

Althaus chiede misure urgenti. "Altrimenti perderemo il controllo prima ancora dell'inverno"

CORONAVIRUS

L'epidemiologo della task force ora è ottimista: "La situazione migliorerà"

SECONDO ME

"Aumentano i contagi, ma il Consiglio federale... Il 12 agosto è il giorno dell'incongruenza istituzionale"

CORONAVIRUS

La nuova presidente dei Medici Svizzeri: "Governo, non siamo presenti a livello di gestione strategica"

CORONAVIRUS

"Vogliono mettere la museruola alla task force". L'appello dei Verdi per la libertà di scienza e di espressione

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025