CORONAVIRUS
Tutti a caccia del tampone per l'Italia. Il DSS: "Prenotatevi. Gli asintomatici pagano il test di tasca propria"
Boom di richieste dopo le disposizioni in vigore in Italia. Ecco le indicazioni del Dipartimento sanità e socialità
TIPRESS

BELLINZONA –  Viaggio in Italia? Soggiorno all’estero? Volo in vista? Le richieste della popolazione di disporre di un risultato negativo al test Covid sono aumentate in questi giorni, in particolare a seguito delle disposizioni in vigore in Italia.

Per recarsi all’estero nell’attuale contesto pandemico viene spesso richiesto un risultato negativo al test Covid. Le autorità che lo esigono esplicitano anche quale tipo di test è necessario.

Le disposizioni in vigore in Italia da inizio dicembre hanno comportato un aumento significativo delle richieste fra la popolazione residente in Ticino. Il decreto italiano specifica che per recarsi in Italia la persona deve sottoporsi nelle 48 ore precedenti l’ingresso a un test molecolare PCR o antigenico (test rapido).

A titolo informativo, il Dipartimento della sanità e della socialità ricorda ai cittadini asintomatici che necessitano di un tampone negativo per recarsi all’estero di muoversi per tempo contattando la hotline cantonale. Occorre semplicemente inviare una e-mail con nome, cognome, numero di telefono, data e luogo del viaggio a testcovid(at)fctsa.ch. L’hotline potrà quindi incaricarsi di fissare l’appuntamento.

Per ulteriori informazioni la hotline cantonale risponde al numero 0800 144 144, mentre ulteriori dettagli sono reperibili anche al sito www.ti.ch/coronavirus.

È utile ricordare inoltre che questo test su persone asintomatiche è a carico del richiedente e solitamente la prestazione viene incassata sul posto a contanti.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Da quando si può tornare in Italia, aumentano le richieste di test rapidi

CORONAVIRUS

Coronavirus, le nuove regole per la scuola: all'asilo e alle elementari anche con raffreddore e tosse leggera

CORONAVIRUS

Lombardia zona gialla da domenica. Cambia poco per i ticinesi: tampone e annuncio all'ASL per chi vorrà recarsi in Italia

CRONACA

Coronavirus: ecco la politica del tampone in Ticino

CRONACA

Coronavirus in Ticino: nessun nuovo caso. Oltre cinquanta persone negative al test

CORONAVIRUS

Tampone di massa anche in Ticino? Un'ipotesi da valutare. Lo studio di Vo' Euganeo, il modello Corea del Sud e il parere favorevole di alcuni specialisti

In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, Dadò show: "È la combine PLR-Lega"

11 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025