CORONAVIRUS
Per ora in Svizzera non si sono rilevati contagi del nuovo virus
Tutte le persone entrate in Svizzera da Gran Bretagna e Sudafrica dopo il 14 dicembre dovranno mettersi in quarantena. I cittadini di questi paesi non potranno entrare in Svizzera fino a fine anno
TiPress/Gabriele Putzu

BERNA - Oggi, 21 dicembre 2020, il Consiglio federale ha adottato provvedimenti per prevenire per quanto possibile un’ulteriore diffusione della nuova e più contagiosa variante del coronavirus scoperta in Gran Bretagna e in Sudafrica. Tutte le persone entrate in Svizzera in provenienza da questi due Paesi dopo il 14 dicembre 2020 devono mettersi in quarantena per dieci giorni. Il Consiglio federale ha inoltre deciso di vietare da oggi l’entrata a tutti gli stranieri che intendono venire in Svizzera dalla Gran Bretagna e dal Sudafrica. Sono così esclusi in particolare i viaggi turistici da questi due Paesi.

Il Consiglio federale ha per altro introdotto nell'ordinanza 3 COVID-19 il divieto di traffico aereo tra la Svizzera e la Gran Bretagna e il Sudafrica. L'Ufficio federale dell'aviazione civile ha sospeso ieri il traffico aereo tra la Svizzera e questi due Paesi con effetto dalla mezzanotte di domenica 20 dicembre 2020.

Per le persone residenti in Gran Bretagna o in Sudafrica attualmente soggiornanti in Svizzera e i cittadini svizzeri attualmente soggiornanti in uno dei due Paesi è allo studio una deroga al divieto per i viaggi di ritorno. Nel quadro di questi viaggi dovrà essere assolutamente garantita la prevenzione dei contagi.

Il Consiglio federale ha infine deciso la revoca fino al 31 dicembre 2020 del privilegio della libera circolazione per le persone residenti in Gran Bretagna. A queste persone è dunque vietato entrare in Svizzera. Per i cittadini britannici il privilegio della libera circolazione decade comunque il 1° gennaio 2021.

Le autorità della Gran Bretagna e del Sudafrica sono state previamente informate dei provvedimenti adottati.

Secondo i primi accertamenti la nuova variante del coronavirus è molto più contagiosa. Non è ancora chiaro in che misura si sia già diffusa al di fuori della Gran Bretagna e del Sudafrica. In Svizzera non è finora stato rilevato nessun caso.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

VUI-202012-01, 'spikeì, mutazioni, contagiosità, letalità: cosa sappiamo sul 'nuovo' virus

21 DICEMBRE 2020
CORONAVIRUS

VUI-202012-01, 'spikeì, mutazioni, contagiosità, letalità: cosa sappiamo sul 'nuovo' virus

21 DICEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Da Berna confermano: il nuovo virus è più contagioso, per ora non ci sono casi

CORONAVIRUS

Berna non cambia: "Nessun inasprimento delle misure. Variante inglese? Valuteremo..."

CORONAVIRUS

La nuova versione di Covid è già in Svizzera? Non si può escludere. In Italia c'è il primo contagiato

CORONAVIRUS

In Svizzera nelle ultime 24 ore si contano 202 contagi e 2 decessi

CRONACA

Coronavirus, la Lega alza i toni: "Consiglio federale indegno. Adesso basta, chiudere subito le frontiere"

CORONAVIRUS

Coronavirus, il piano di Berna: quarantena ridotta e test coperti per gli asintomatici

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025