CORONAVIRUS
Per ora in Svizzera non si sono rilevati contagi del nuovo virus
Tutte le persone entrate in Svizzera da Gran Bretagna e Sudafrica dopo il 14 dicembre dovranno mettersi in quarantena. I cittadini di questi paesi non potranno entrare in Svizzera fino a fine anno
TiPress/Gabriele Putzu

BERNA - Oggi, 21 dicembre 2020, il Consiglio federale ha adottato provvedimenti per prevenire per quanto possibile un’ulteriore diffusione della nuova e più contagiosa variante del coronavirus scoperta in Gran Bretagna e in Sudafrica. Tutte le persone entrate in Svizzera in provenienza da questi due Paesi dopo il 14 dicembre 2020 devono mettersi in quarantena per dieci giorni. Il Consiglio federale ha inoltre deciso di vietare da oggi l’entrata a tutti gli stranieri che intendono venire in Svizzera dalla Gran Bretagna e dal Sudafrica. Sono così esclusi in particolare i viaggi turistici da questi due Paesi.

Il Consiglio federale ha per altro introdotto nell'ordinanza 3 COVID-19 il divieto di traffico aereo tra la Svizzera e la Gran Bretagna e il Sudafrica. L'Ufficio federale dell'aviazione civile ha sospeso ieri il traffico aereo tra la Svizzera e questi due Paesi con effetto dalla mezzanotte di domenica 20 dicembre 2020.

Per le persone residenti in Gran Bretagna o in Sudafrica attualmente soggiornanti in Svizzera e i cittadini svizzeri attualmente soggiornanti in uno dei due Paesi è allo studio una deroga al divieto per i viaggi di ritorno. Nel quadro di questi viaggi dovrà essere assolutamente garantita la prevenzione dei contagi.

Il Consiglio federale ha infine deciso la revoca fino al 31 dicembre 2020 del privilegio della libera circolazione per le persone residenti in Gran Bretagna. A queste persone è dunque vietato entrare in Svizzera. Per i cittadini britannici il privilegio della libera circolazione decade comunque il 1° gennaio 2021.

Le autorità della Gran Bretagna e del Sudafrica sono state previamente informate dei provvedimenti adottati.

Secondo i primi accertamenti la nuova variante del coronavirus è molto più contagiosa. Non è ancora chiaro in che misura si sia già diffusa al di fuori della Gran Bretagna e del Sudafrica. In Svizzera non è finora stato rilevato nessun caso.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

VUI-202012-01, 'spikeì, mutazioni, contagiosità, letalità: cosa sappiamo sul 'nuovo' virus

21 DICEMBRE 2020
CORONAVIRUS

VUI-202012-01, 'spikeì, mutazioni, contagiosità, letalità: cosa sappiamo sul 'nuovo' virus

21 DICEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Da Berna confermano: il nuovo virus è più contagioso, per ora non ci sono casi

CORONAVIRUS

Berna non cambia: "Nessun inasprimento delle misure. Variante inglese? Valuteremo..."

CORONAVIRUS

La nuova versione di Covid è già in Svizzera? Non si può escludere. In Italia c'è il primo contagiato

CORONAVIRUS

In Svizzera nelle ultime 24 ore si contano 202 contagi e 2 decessi

CRONACA

Coronavirus, la Lega alza i toni: "Consiglio federale indegno. Adesso basta, chiudere subito le frontiere"

CORONAVIRUS

Coronavirus, il piano di Berna: quarantena ridotta e test coperti per gli asintomatici

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025