CORONAVIRUS
Da Berna confermano: il nuovo virus è più contagioso, per ora non ci sono casi
"Il virus è ancora un passo avanti a noi". In quarantena circa 10mila persone per essere state nell'ultimo periodo in Gran Bretagna e Sudafrica. Si sta riflettendo su eventuali rimpatri dei cittadini svizzeri nei due paesi

BERNA - Al centro dell'info point di Berna di oggi il nuovo Coronavirus in arrivo da Gran Bretagna e Sudafrica. A parlare della situazione è stato Patrick Mathys, capo della sezione Gestione delle crisi e cooperazione internazionale dell’Ufficio federale di Sanità pubblica (UFSP).

Di fatto, non ha aggiunto molto rispetto a quel che si sapeva, che è ancora relativamente poco. Il virus rischia di essere più pericoloso perchè più contagioso, non perchè più letale. Davvero si trasmette più facilmente addirittura del 70%? Mathys ha spiegato che poco conta la percentuale. "Il virus è ancora un passo avanti a noi".

Ha confermato che per ora in Svizzera non ci sono prove che il nuovo virus sia arrivato.

Il nostro Paese ha comunque deciso di sospendere i voli con Gran Bretagna e Sudafrica e di impedire ai cittadini dei due paesi di venire in Svizzera. Chi ci è stato dal 14 dicembre in poi dovrà fare quarantena.

E come ogni provvedimento di chiusura ha causato qualche grattacapo e domanda. È già stato detto che si sarebbero studiate eccezioni per i cittadini britannici (e si pensa anche sudafricani) che sono in Svizzera, per farli tornare. Ma come funzionerà per gli svizzeri che si trovano nelle due nazioni? In Gran Bretagna ci sono 74mila svizzeri, anche se la maggior parte con doppio passaporto, e in Sudafrica poco più di 8'000. Non si esclude che vengano organizzati dei rimpatri, anche se non c'è nulla di ufficiale.

Al momento, le persone che si sono dovute mettere in quarantena per essere state nei due paesi sono circa 10mila, è stato comunicato. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Per ora in Svizzera non si sono rilevati contagi del nuovo virus

21 DICEMBRE 2020
CORONAVIRUS

Per ora in Svizzera non si sono rilevati contagi del nuovo virus

21 DICEMBRE 2020
CORONAVIRUS

VUI-202012-01, 'spikeì, mutazioni, contagiosità, letalità: cosa sappiamo sul 'nuovo' virus

21 DICEMBRE 2020
CORONAVIRUS

VUI-202012-01, 'spikeì, mutazioni, contagiosità, letalità: cosa sappiamo sul 'nuovo' virus

21 DICEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus, tre decessi e oltre cento casi in Svizzera

CORONAVIRUS

Coronavirus, il piano di Berna: quarantena ridotta e test coperti per gli asintomatici

CORONAVIRUS

Gobbi: "Berna implementi misure per tracciare chi rientra da paesi a rischio"

CRONACA

Coronavirus in Svizzera: "Contagi avvenuti in Italia. Attesi altri casi nei prossimi giorni"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, Gobbi: "Non tutte le decisioni sono lineari". De Rosa: "Preferivo quando Berna...". Merlani: "Si testa molto e si trova poco"

CORONAVIRUS

Coronavirus, primo caso di variante sudafricana in Ticino

In Vetrina

EVENTI & SPETTACOLI

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

I dazi di Trump e l'economia svizzera. Tre domande a Fabrizio Cieslakiewicz

05 APRILE 2025
ENIGMA

Trump, i dazi e la fine della globalizzazione

06 APRILE 2025