CORONAVIRUS
Stop alle visite nelle strutture per anziani, invalidi e ospedali per tre settimane. La decisione è a titolo precauzionale
Dopo il primo caso di variante britannica in una casa anziani, si vuole scongiurare nuovi focolai legati alla variante inglese in queste strutture preservando l’efficacia della campagna di vaccinazione appena avviata
CORONAVIRUS

Case anziani di nuovo chiuse alle visite, l'ufficialità dovrebbe arrivare nelle prossime ore

15 GENNAIO 2021
CORONAVIRUS

Case anziani di nuovo chiuse alle visite, l'ufficialità dovrebbe arrivare nelle prossime ore

15 GENNAIO 2021

BELLINZONA - Il Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) comunica che le visite alle case per anziani, agli ospedali e gli istituti per invalidi vengono sospese da domani. La misura, provvisoria e presa a titolo precauzionale, vuole scongiurare nuovi focolai legati alla variante inglese in queste strutture preservando l’efficacia della campagna di vaccinazione appena avviata.

La prima infezione nosocomiale della cosiddetta variante inglese del Coronavirus constatata in una casa per anziani del Mendrisiotto, di cui è stata data informazione ieri, ha indotto l’Ufficio del medico cantonale a intervenire tempestivamente con misure di protezione accresciute. Questo ceppo del virus, come noto, presenta un’elevata contagiosità e può quindi diffondersi molto rapidamente.

A titolo precauzionale, da domani e per le prossime tre settimane (fino al 7 di febbraio) sono pertanto state decretate misure di protezione accresciute per alcune strutture sanitarie. Si vuole in particolare preservare questi gruppi di persone, senza vanificare le incoraggianti prospettive della campagna di vaccinazione appena avviata.

Da domani è quindi decretata la chiusura alle visite nelle case per anziani, le uscite dei residenti e la loro limitazione negli spostamenti verso studi medici, dentistici o ospedalieri. Per analogia, a tutela della salute dei pazienti e del personale, sono sospese pure le visite in tutti gli ospedali del settore acuto e nelle strutture di riabilitazione del cantone. Le stesse ragioni hanno spinto l’Ufficio del medico cantonale a sospendere le visite pure negli istituti per invalidi (strutture residenziali medicalizzate, non medicalizzate e foyer).  

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

"Ecco come viviamo il Coronavirus in casa anziani. In due casi abbiamo intimato dei provvedimenti"

CRONACA

Coronavirus in Ticino: stop a tutte le visite negli ospedali e nelle case anziani

CORONAVIRUS

Vaccino in Ticino, Zanini: "Un passo alla volta, ma siamo pronti". De Rosa: "Svolta nella lotta alla pandemia". Merlani: "Ben tollerato"

CORONAVIRUS

Avevano già ricevuto la seconda dose del vaccino eppure sono stati contagiati. "Solo asintomatici o con sintomi lievi"

CORONAVIRUS

Tuto Rossi contro il Municipio di Bellinzona, dalla maestra di Claro agli anziani di Sementina

CORONAVIRUS

Coronavirus: casi positivi in casa per anziani ad Arzo e in un istituto per invalidi

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025