CRONACA
Coronavirus in Ticino: stop a tutte le visite negli ospedali e nelle case anziani
Questa misura viene giudica essenziale dalle autorità per tutelare le persone più vulnerabili

BELLINZONA - Lo Stato Maggiore Cantonale di Condotta (SMCC) comunica l’entrata in vigore di una serie di misure organizzative e di ulteriori limitazioni di accesso riguardanti il sistema sanitario ticinese secondo le direttive emanate dal Consiglio di Stato rispettivamente dal Medico cantonale. Si tratta di misure di prevenzione introdotte con l’obiettivo di razionalizzare il personale a disposizione negli ospedali garantendo la miglior presa a carico possibile dei potenziali pazienti e limitando al contempo il più possibile la diffusione del coronavirus (Covid-19).  

Oltre alle misure già presentate nella giornata di ieri, da oggi entrerà in vigore l’interruzione delle visite in tutte le strutture ospedaliere e nelle case per anziani. Questa misura è essenziale per tutelare le persone più vulnerabili. Parallelamente, alcune strutture sanitarie hanno attuato ulteriori misure di razionalizzazione dell’attività.

Chi desidera avere informazioni e indicazioni puntuali sulla questione Coronavirus può contattare il numero gratuito 0800 144 144, attivo tutti i giorni dalle 7.00 alle 22.00. È inoltre disponibile anche la Hotline Coronavirus a livello federale allo 058 463 00 00, operativa 24 ore su 24. Si ribadisce l’importanza di informarsi attraverso i canali ufficiali. Sono disponibili aggiornamenti costanti, raccomandazioni puntuali e consigli di prevenzione agli indirizzi www.ti.ch/coronavirus oppure www.bag.admin.ch/nuovo-coronavirus.   

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus in Ticino: il Consiglio di Stato chiude tutte le scuole

CORONAVIRUS

I casi di Coronavirus in Ticino ora sono 291. Un altro decesso

CRONACA

Coronavirus in Ticino. Il Governo: "Stop ai carnevali, derby Ambrì-Lugano a porte chiuse. Ma le scuole lunedì apriranno". Merlani: "Nessun nuovo caso"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, De Rosa: "Il picco è ancora lontano". Merlani: "Ospedali quasi pieni". Cocchi: "Non venite in Ticino"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, l'aggiornamento da Bellinzona. Cocchi: "Nessun esodo". Bianchi: "Merlani sta bene"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, Vitta: "C'è ancora chi sottovaluta". Cocchi: "Non venite in Ticino". Zanini: "Il materiale c'è". Merlani: "Forse già raggiunto il picco"

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025