CORONAVIRUS
Tuto Rossi contro il Municipio di Bellinzona, dalla maestra di Claro agli anziani di Sementina
Il consigliere comunale democentrista: "Ho chiesto al 9 marzo se Bellinzona era pronta in caso di epidemia in casa anziani, al 22 aprile ho ricevuto una risposta secondo cui tutto andava bene. Invece..."

SEMENTINA – La casa anziani di Sementina è nell’occhio del ciclone. Ieri un atto parlamentare dell’MPS ha evidenziato una situazione difficile. Il movimento insinuava che decisamente qualcosa non fosse andato per il verso giusto, a partire dagli ospiti che avrebbero continuato a mangiare assieme nonostante ci fossero già casi, sino ai parenti che si sono recati in visita nonostante il divieto ancora per una settimana.

Oltretutto, ai dipendenti sarebbero stati fatti riciclare dispositivi monouso che, come dice il termine, sarebbero da gettare una volta utilizzati. Un’infermiera si sarebbe dimessa per non rischiare.

Il Municipio in serata ha risposto smentendo e spiegando che tutto è stato fatto secondo le norme, ma ha confermato le morti, 19 per Covid, con 18 contagiati (e un’altra decina di decessi). L’Esecutivo ha voluto fare chiarezza ma secondo Tuto Rossi lo ha fatto, come si suol dire, quando i buoi erano fuori dalla stalla, ovvero dopo che la notizia dei tanti decessi e dei molti contagiati era emersa.

È un attacco frontale, quello dell’avvocato. Che parte dal 13 marzo, quando a suo dire una maestra di Claro ha iniziato a essere a casa in malattia: Coronavirus. Ma nessuno ha annunciato nulla, è arrivata una sostituta e nessuno ha effettuato test. “Quando la verità salta fuori, il Municipale Malacrida, si nasconde dietro un dito; dice “ho applicato le direttive”, scrive Rossi.

Lui stesso in qualità di consigliere comunale il 9 marzo ha chiesto che il Municipio era pronto nel caso in cui l’epidemia fosse entrata in una casa per anziani, pretendendo una risposta entro sera. La replica è arrivata il 22 aprile. “Leggete qui sotto con che tolla e cinismo: “siamo perfetti”, abbiamo applicato le direttive. Nessun accenno ai 19 morti nella càsa anziani di Sementina. Nessun accenno al disastro del Centro Somen. Il Municipio se ne lava le mani!”, tuona l’avvocato. La nota del Municipio è appunto arrivata solo dopo che il Caffè ha parlato dell’atto dell’MPS.

“Sementina è fra le due peggiori case per anziani di tutto il cantone. E questo non è “colpa di nessuno”. Troppo facile”, termina Rossi.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Sementina, in casa anziani non si sono rispettate le norme? Il Municipio smentisce ma conferma che sono morti 19 ospiti

26 APRILE 2020
CORONAVIRUS

Sementina, in casa anziani non si sono rispettate le norme? Il Municipio smentisce ma conferma che sono morti 19 ospiti

26 APRILE 2020
CORONAVIRUS

La casa anziani sotto l'occhio dell'Ufficio del Medico Cantonale ha avuto 20 morti di Coronavirus

26 APRILE 2020
CORONAVIRUS

La casa anziani sotto l'occhio dell'Ufficio del Medico Cantonale ha avuto 20 morti di Coronavirus

26 APRILE 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

"Alla casa anziani di Sementina 27 morti per coronavirus, ma per il Municipio è tutto a posto?"

CORONAVIRUS

Tuto Rossi: "I frontalieri che lavorano in casa anziani fanno ogni giorno il test per vedere se hanno il Covid?"

CRONACA

Tuto Rossi torna all'attacco: "Alla casa anziani di Sementina non ci manderei nemmeno il mio gatto"

CORONAVIRUS

Coronavirus, "diteci la verità su quanto accaduto nella casa anziani a Sementina"

CORONAVIRUS

"L'allerta alla casa anziani di Sementina è rientrata"

POLITICA E POTERE

Quanto costano? Da dove vengono? Sono tracciabili? Tutte le risposte del Municipio di Bellinzona sul nuovo bicchiere ecologico del Rabadan

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025