CORONAVIRUS
Garzoni: "Circola ancora troppo virus. La sanità è chiara: situazione non più sostenibile"
Il direttore sanitario della Moncucco: "Non ci si può abituare ai morti. Servono provvedimenti più incisivi. E la variante inglese..."
© Keystone - ATS / Ti-Press / Pablo Gianinazzi

TICINO – “Circola ancora troppo virus”. Usa parole chiare il direttore sanitario della Clinica Luganese Moncucco Christian Garzoni per dipingere la situazione legata al coronavirus in Ticino. Al Corriere del Ticino, l'infettivologo conferma che “i contagi dopo le feste sono aumentanti almeno del 15%. E, ovviamente, anche il numero di pazienti ospedalizzati aumenta. Siamo in una situazione di crescita lenta, ma pericolosa”.

Garzoni parla anche della variante inglese. “Non è più letale – dice al quotidiano –, ma trasmissibile con più facilità. Il rischio, dunque, è quello di avere una terza ondata che si sovrappone alla seconda. Servono provvedimenti più incisivi per fronteggiare questa eventualità. La politica? Adesso deve fare delle scelte. La sanità lo dice da un po’: la situazione non è più sostenibile. Non ci si può abituare ai morti”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus, triplicati i contagi in giugno. Merlani e Garzoni in coro: "Situazione seria. È il risultato delle riaperture..."

CORONAVIRUS

Garzoni: "Siamo quasi in una fase di normalità. Riaperture? Serve un piano preciso"

CORONAVIRUS

Garzoni: "La crescita dei contagi è inevitabile. Il virus ci toccherà tutti"

CORONAVIRUS

Garzoni: "Consiglio l'utilizzo della mascherina anche con amici e famigliari"

CORONAVIRUS

Covid-19 e varianti, Garzoni: "Mantenere il solito comportamento"

CORONAVIRUS

Il dottor Garzoni suona l'allarme rosso: "La situazione è grave. Il Governo agisca in fretta!" E lancia un siluro ai negazionisti

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025