CORONAVIRUS
Garzoni: "Circola ancora troppo virus. La sanità è chiara: situazione non più sostenibile"
Il direttore sanitario della Moncucco: "Non ci si può abituare ai morti. Servono provvedimenti più incisivi. E la variante inglese..."
© Keystone - ATS / Ti-Press / Pablo Gianinazzi

TICINO – “Circola ancora troppo virus”. Usa parole chiare il direttore sanitario della Clinica Luganese Moncucco Christian Garzoni per dipingere la situazione legata al coronavirus in Ticino. Al Corriere del Ticino, l'infettivologo conferma che “i contagi dopo le feste sono aumentanti almeno del 15%. E, ovviamente, anche il numero di pazienti ospedalizzati aumenta. Siamo in una situazione di crescita lenta, ma pericolosa”.

Garzoni parla anche della variante inglese. “Non è più letale – dice al quotidiano –, ma trasmissibile con più facilità. Il rischio, dunque, è quello di avere una terza ondata che si sovrappone alla seconda. Servono provvedimenti più incisivi per fronteggiare questa eventualità. La politica? Adesso deve fare delle scelte. La sanità lo dice da un po’: la situazione non è più sostenibile. Non ci si può abituare ai morti”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus, triplicati i contagi in giugno. Merlani e Garzoni in coro: "Situazione seria. È il risultato delle riaperture..."

CORONAVIRUS

Garzoni: "Siamo quasi in una fase di normalità. Riaperture? Serve un piano preciso"

CORONAVIRUS

Garzoni: "La crescita dei contagi è inevitabile. Il virus ci toccherà tutti"

CORONAVIRUS

Garzoni: "Consiglio l'utilizzo della mascherina anche con amici e famigliari"

CORONAVIRUS

Covid-19 e varianti, Garzoni: "Mantenere il solito comportamento"

CORONAVIRUS

Il dottor Garzoni suona l'allarme rosso: "La situazione è grave. Il Governo agisca in fretta!" E lancia un siluro ai negazionisti

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025