CORONAVIRUS
Circa 140 le multe per assembramenti. Ora preoccupa il periodo delle vacanze di Carnevale
Sono soprattutto giovani a venir sanzionati, perchè si riuniscono nonostante i divieti, in particolare a Lugano. I luoghi "caldi" sono la Rivetta Tell e la stazione. Poche multe per il mancato uso della mascherina

LUGANO - I locali sono chiusi ma i giovani cercano comunque aggregazione, convergendo su Lugano e trovandosi prevalentemente alla Rivetta Tell e alla stazione. E il carnevale preoccupa gli agenti.

Nella prima settimana in cui i poliziotti possono multare le persone che non rispettano le norme anti Covid, infatti, sono piovute, come spiega il Corriere del Ticino, circa 140 multe. Tra venerdì e sabato ne sono state inflitte 131 a Lugano, in particolare a giovani. 

Sono stati sanzionati anche i partecipanti a due feste private. A Bellinzona 11 persone stavano tenendo un assembramento in un luogo chiuso ed anche per loro è scattata la multa

I cittadini multati perchè non portano la mascherina, nemmeno dopo il richiamo, durante l'intera settimana sono stati pochi: una a Lugano, due a Bellinzona. A pesare dunque, soprattutto ai più giovani, non è l'indossare la protezione bensì il non potersi aggregare. Alla Rivetta Tell venerdì erano in circa 200.

Il comandante della Polizia comunale di Lugano Roberto Torrente si chiede come comportarsi per le festività di Carnevale (dove, alle varie manifestazioni, c'è sempre stato il pienone: non sono pochi i ragazzi che rimarcano quanto tende, cortei e feste carnascialesche quest'anno mancheranno). Vorrebbe trovare un modo meno invasivo delle multe, utili ma non l'unico mezzo a disposizione a suo avviso, per tenere sotto controllo gli assembramenti. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Non solo mercatino, a Lugano si prendono provvedimenti anche per gli assembramenti di giovani

CORONAVIRUS

Il PS sugli assembramenti: "Municipio di Lugano, cosa ne pensi? Suggeriamo mascherine e più accessi al lago"

CORONAVIRUS

Assembramenti alla Foce, Lugano corre ai ripari. Bellinzona invita all'uso della mascherina al mercato del sabato

CORONAVIRUS

Coronavirus, alle medie mascherina obbligatoria fino a Carnevale

CORONAVIRUS

Fumasoli: "Municipio, lo sai che la Confederazione chiede sacrifici? Pubblicità fuori luogo..."

CRONACA

Iadonisi mette le mani sul Borgovecchio e apre il WineBar al Maghetti. "Le restrizioni non mi frenano. Mascherina? Si può sorridere anche con gli occhi"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025