CORONAVIRUS
Anche Locarno introduce l'obbligo di mascherina all'aperto
Il sindaco Alain Scherrer: "Sensibilizzazione già da domani. Prediligeremo il costante dialogo con la popolazione"
TIPRESS

LOCARNO – Locarno segue Lugano e Ascona e introduce l'obbligo di mascherina nelle aree pubbliche della Città.

"All’arrivo della bella stagione – si legge nel comunicato – sorge spontanea la voglia di uscire, godendosi il sole e gli spazi pubblici come i parchi, il lungolago e il centro urbano di cui disponiamo. Eppure tale comprensibile desiderio si scontra con i rischi legati alla pandemia che purtroppo tuttora permangono. Pertanto, considerato anche l’imminente inizio della stagione più turistica, nella sua seduta settimanale il Municipio ha stabilito che, secondo l’Ordinanza federale (Ordinanza COVID-19 situazione particolare) che prevede l’obbligo di indossare la mascherina nelle aree pedonali animate dei centri urbani, da domani verrà posata una specifica cartellonistica per rendere attenta la popolazione ed i turisti in merito a tale regola".

"Da domani quindi nelle principali aree pubbliche della Città (come Piazza Grande) saranno identificabili specifici cartelli per indicare ai passanti l’obbligo di indossare una mascherina. Oltre a questo rafforzamento della segnaletica, i servizi di Polizia veglieranno il rispetto di tale misura grazie a controlli puntuali e regolari, privilegiando il dialogo, l’informazione e la sensibilizzazione, secondo quello spirito di prossimità che ne regge l’attività quotidiana e ne determina l’efficacia. Ricordando l’importanza di rispettare le regole comunicate dalle Autorità federali e cantonali, il Municipio coglie l’occasione per esprimere vicinanza alla popolazione, comprensibilmente desiderosa della fine di questo periodo impegnativo. A questo scopo, nei prossimi giorni verrà apposto uno specifico manifesto sul muro che si affaccia sulla rotonda di Piazza Castello".

Il Sindaco Alain Scherrer: “La sensibilizzazione di questa misura verrà applicata da domani, grazie a cartelloni ma soprattutto prediligendo quel dialogo costante con la popolazione che ci ha sempre permesso di rimanere una realtà vivibile, nonostante la pandemia”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Ascona opta per l'obbligo di mascherina all'aperto. Il sindaco: "Misura doverosa"

CORONAVIRUS

Le mosse di Locarno: mascherina nei luoghi più frequentati e spazio per gli esercenti

CORONAVIRUS

Lugano ufficializza l'obbligo della mascherina nelle aree pubbliche

POLITICA E POTERE

Alain Scherrer: "Siamo arrivati a Natale lasciandoci alle spalle delle piume, ma..."

CRONACA

Gli auguri di Alain Scherrer: "Speranza e rinascita per il nuovo anno"

CRONACA

Maher Nasser (ONU) ha firmato il Libro d’oro di Locarno

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025