CORONAVIRUS
Le mosse di Locarno: mascherina nei luoghi più frequentati e spazio per gli esercenti
Nella seduta di martedì il Municipio ha deciso di seguire Ascona (come consigliato da Bellinzona). Scherrer: "Vogliamo favorire la categoria dei ristoratori, già fortemente penalizzata, e tutta la clientela: misura valida per tutta la stagione"
TiPress/Alessandro Crinari

LOCARNO - Dopo Ascona, anche Locarno pare andare verso l'obbligo di portare la mascherina anche all'aperto in alcune zone frequentate della Città. La misura, consigliata anche dal Consiglio di Stato, servirebbe a poter far sì che turisti e residenti si possano godere la primavera all'esterno.

La decisione è arrivata nella seduta di martedì del Municipio.

"Non vogliamo inasprire alcunché, quanto piuttosto puntare sulla sensibilizzazione. Nelle zone con forte afflusso di turisti come Piazza Grande, Largo Zorzi e Città Vecchia verrà posata della cartellonistica per ricordare l'esigenza di indossare la mascherina", ha detto a La Regione il sindaco Alain Scherr. "Agenti della Polcomunale circoleranno per la città non certo per multare, ma per comunicare. Contravvenzioni sono previste solo in casi estremi in cui qualcuno si rifiuti di indossare la mascherina laddove invece ciò va fatto".

Locarno vuole anche favorire gli esercenti. Se si potranno aprire le terrazze (è attesa la decisione a livello federale), verrà data la possibilità per gli esercenti di estendere le superfici esterne alle condizioni della scorsa estate. "L'obiettivo primario è certamente favorire questa categoria già fortemente penalizzata e tutta la clientela, ma anche facilitare il mantenimento delle distanze fra le persone». Questo, per tutta la stagione turistica, iniziando dal periodo pasquale", ha aggiunto Scherrer. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato concorda con Ascona: consiglia ai Comuni di introdurre l'obbligo delle mascherine all'aperto nelle zone più frequentate

17 MARZO 2021
CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato concorda con Ascona: consiglia ai Comuni di introdurre l'obbligo delle mascherine all'aperto nelle zone più frequentate

17 MARZO 2021
CORONAVIRUS

Ascona opta per l'obbligo di mascherina all'aperto. Il sindaco: "Misura doverosa"

16 MARZO 2021
CORONAVIRUS

Ascona opta per l'obbligo di mascherina all'aperto. Il sindaco: "Misura doverosa"

16 MARZO 2021
CORONAVIRUS

Lugano pensa alla mascherina obbligatoria all'aperto. Borradori: "Decisione nei prossimi giorni"

16 MARZO 2021
CORONAVIRUS

Lugano pensa alla mascherina obbligatoria all'aperto. Borradori: "Decisione nei prossimi giorni"

16 MARZO 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Anche Locarno introduce l'obbligo di mascherina all'aperto

CORONAVIRUS

Lugano impone la mascherina e invita a evitare assembramenti

CORONAVIRUS

A Losone la Polizia Comunale regala mascherine per sensibilizzare sul loro uso

CORONAVIRUS

Obbligatoria la mascherina in alcune zone di Bellinzona durante le vacanze di Pasqua

CORONAVIRUS

"Comuni, mettete l'obbligo della mascherina", firmato Consiglio di Stato

CRONACA

Locarno, finita la pacchia: basta parcheggi gratis in pausa pranzo

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025