CORONAVIRUS
Parmelin: "Per ora la situazione epidemiologica non permette di pensare ad allentamenti"
Non esclude che il Governo Federale potrà pensare di far partecipare agli eventi solo chi mostrerà un tampone negativo. "Capisco che sia difficile non avere una prospettiva certa ma trovo odiose le discussioni dure e senza possibilità di compromesso"

BERNA - Guy Parmelin trova odioso il clima che si sta creando, con quelle che definisce discussioni dure e senza possibilità di compromesso. D'altra parte lui e il Consiglio Federale sono stati categorici e lo ripete in un'intervista alla SonntagsZeitung: non è il momento di pensare ad allentamenti, per quanto la gente ne avrebbe voglia.

Comprende che è difficile il fatto che non si possa dare una prospettiva certa. Ma per ora non è assolutamente ora di praticare allentamenti per quanto concerne la vita pubblica. E quando si riapriranno gli eventi, non è escluso che il Governo possa considerare di far partecipare solo persone che possano mostrare un tampone negativo.

"Chiedo a tutti di mantenere la disciplina mostrata fino ad ora. Dobbiamo ancora una volta restare uniti, ma possiamo anche essere fiduciosi nel fatto che la situazione, con l'avanzare delle vaccinazioni, si stabilizzerà e tornerà a una certa normalità in estate", ha detto.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Berset: "Possibili allentamenti, ma bisognerà attendere l'evolversi della situazione"

CORONAVIRUS

Gli esperti da Berna: "Allentamenti? Situazione fragile, non bisogna abbassare la guardia"

CORONAVIRUS

Niente allentamenti, Berna rinvia tutto all'11 agosto. La situazione è ancora ritenuta buona

CORONAVIRUS

Forse si apre. Il Consiglio Federale mette le proposte in consultazione. "Ma attenzione, siamo vicini alla terza ondata"

CORONAVIRUS

Ristoranti, è arrivata l'ora: possono aprire le sale interne con quattro persone per tavolo. Sulle terrazze tavoli da sei

CORONAVIRUS

Grandi eventi, il Consiglio Federale pensa a una fase pilota a giugno, poi magari a manifestazioni con 3'000 persone da luglio

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025