CORONAVIRUS
La Svizzera riceverà importanti forniture di vaccini. E i Cantoni che adempieranno a determinati criteri potrebbero avere degli allentamenti
Ne ha discusso Berset con la Conferenza delle direttrici e dei direttori cantonali della sanità. Se i fabbricanti garantiranno una fornitura continua, l’obiettivo di offrire a tutti almeno il primo vaccino entro la fine di luglio resta realistica

BERNA - Il consigliere federale Alain Berset e la Conferenza delle direttrici e dei direttori cantonali della sanità hanno discusso oggi in videoconferenza della pandemia di Coronavirus. All’ordine del giorno, tra l’altro, la campagna vaccinale e l’attuazione della legge COVID-19.

Tra l’inizio di aprile e la fine di luglio la Svizzera riceverà almeno otto milioni di dosi di due vaccini già omologati. Somministrarle rapidamente è decisivo per superare la crisi. I Cantoni si sono dotati delle risorse necessarie. Se i fabbricanti garantiranno una fornitura continua, l’obiettivo di offrire a tutti almeno il primo vaccino entro la fine di luglio resta realistico.

I Cantoni possono ridurre le riserve di vaccini

Da maggio la quantità di vaccini forniti aumenterà di nuovo nettamente. Secondo Confederazione e Cantoni, entro la fine di aprile le riserve per la seconda dose di vaccino potranno quindi essere ridotte. I Cantoni potranno garantire in maggior misura la seconda inoculazione del vaccino attraverso le dosi ancora da fornire.

Grazie a questo adeguamento i Cantoni potranno accelerare il ritmo delle vaccinazioni ed estendere più rapidamente ad altre fasce d’età la possibilità di vaccinarsi. Questa settimana l’Ufficio federale della sanità pubblica ha aggiornato di conseguenza la sua raccomandazione ai Cantoni.

Tema del colloquio era anche l’articolo 8a della legge COVID-19, introdotto dal Parlamento nella sessione primaverile, che conferisce al Consiglio federale la facoltà di prevedere allentamenti per i Cantoni che adempiono determinate condizioni. Sull’argomento ha avuto luogo un primo scambio di vedute.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Engelberger sulla campagna di vaccinazione: "Svizzera, devi osare di più"

CORONAVIRUS

Alain Berset prepara la riapertura completa di bar e ristoranti

CORONAVIRUS

Vaccinazione in Svizzera, 8 milioni di dosi entro fine luglio

CORONAVIRUS

Berset e Engelberger: "È l'ultima possibilità di vaccinarsi prima dell'inverno"

CORONAVIRUS

Lonza voleva produrre il vaccino Moderna in Svizzera, il Consiglio Federale ha detto no

CORONAVIRUS

La conferenza dei direttori cantonali della sanità: "Certificato Covid, la strada giusta da seguire"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025