CORONAVIRUS
HotellerieSuisse e l'Associazione dei campeggi ticinesi sostengono la campagna 'Distanti e responsabili come sempre'
Volantini e manifesti sono stati lanciati dal Consiglio di Stato. Gli operatori sanitari concordano con l'invito ai Comuni di introdurre la mascherina obbligatoria negli spazi esterni molto frequentati
Ascona. TiPress/Gabriele Putzu

BELLINZONA - In vista delle festività pasquali, gli operatori turistici del nostro Cantone sostengono la campagna «Benvenuti in Ticino. Distanti e responsabili sempre» lanciata dal Consiglio di Stato: l’obiettivo è di sensibilizzare la popolazione e i turisti sulle regole sanitarie in vigore nel nostro Cantone, per consentire a tutti di vivere giorni spensierati in piena sicurezza.
 
HotellerieSuisse Ticino e l’Associazione dei campeggi ticinesi distribuiranno nei prossimi giorni il
materiale informativo della campagna «Distanti e responsabili sempre», sviluppata dal Consiglio di Stato per le imminenti festività pasquali e disponibile in italiano e nelle traduzioni in tedesco, francese e inglese.
 
Il materiale informativo riassume le norme sanitarie in vigore nel nostro Cantone, tenendo conto del probabile arrivo nel nostro territorio di molte persone non ticinesi – come coloro che soggiornano in alberghi e campeggi, o possiedono una residenza secondaria in Ticino.

Negli scorsi giorni, il Consiglio di Stato aveva già sensibilizzato i Comuni ticinesi, invitandoli a ponderare attentamente le misure da introdurre sul territorio, in modo da assicurare la sicurezza sanitaria della popolazione pur concedendo, nel contempo, il massimo di libertà possibile a residenti e turisti.
 
In merito alle possibili misure di prevenzione a disposizione dei Comuni, gli operatori turistici hanno inoltre condiviso l’auspicio del Consiglio di Stato che sia privilegiata l’introduzione mirata dell’obbligo di indossare la mascherina negli spazi aperti molto frequentati. Questo efficace provvedimento è infatti ideale per ridurre i rischi negli spazi pubblici – centri urbani, zone di svago, aree a bordo lago, ecc. – per i quali è lecito prevedere un forte afflusso di persone.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

L'UDC scrive al Governo: "Aree dove consumare i pasti take away e raccogliere i rifiuti, accoglienza ai turisti: presentiamo al meglio il Ticino"

23 MARZO 2021
CORONAVIRUS

L'UDC scrive al Governo: "Aree dove consumare i pasti take away e raccogliere i rifiuti, accoglienza ai turisti: presentiamo al meglio il Ticino"

23 MARZO 2021
CORONAVIRUS

Mendrisio, mascherina obbligatoria all'aperto "per una Pasqua serena"

25 MARZO 2021
CORONAVIRUS

Mendrisio, mascherina obbligatoria all'aperto "per una Pasqua serena"

25 MARZO 2021
CORONAVIRUS

Obbligatoria la mascherina in alcune zone di Bellinzona durante le vacanze di Pasqua

24 MARZO 2021
CORONAVIRUS

Obbligatoria la mascherina in alcune zone di Bellinzona durante le vacanze di Pasqua

24 MARZO 2021
CRONACA

Non solo la Foce, ma anche Muralto e altre località. Il DI e le Polizie mettono a punto una strategia contro la violenza giovanile

24 MARZO 2021
CRONACA

Non solo la Foce, ma anche Muralto e altre località. Il DI e le Polizie mettono a punto una strategia contro la violenza giovanile

24 MARZO 2021
CRONACA

Una provocazione voluta: insulti, oggetti e riprese col cellulare, il triste spettacolo di ieri a Lugano

21 MARZO 2021
CRONACA

Una provocazione voluta: insulti, oggetti e riprese col cellulare, il triste spettacolo di ieri a Lugano

21 MARZO 2021
CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato condivide le scelte delle autorità federali e chiede ad altri Comuni di introdurre l'obbligo della mascherina

20 MARZO 2021
CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato condivide le scelte delle autorità federali e chiede ad altri Comuni di introdurre l'obbligo della mascherina

20 MARZO 2021
CORONAVIRUS

Anche Locarno introduce l'obbligo di mascherina all'aperto

18 MARZO 2021
CORONAVIRUS

Anche Locarno introduce l'obbligo di mascherina all'aperto

18 MARZO 2021
CORONAVIRUS

Lugano ufficializza l'obbligo della mascherina nelle aree pubbliche

18 MARZO 2021
CORONAVIRUS

Lugano ufficializza l'obbligo della mascherina nelle aree pubbliche

18 MARZO 2021
CORONAVIRUS

Le mosse di Locarno: mascherina nei luoghi più frequentati e spazio per gli esercenti

17 MARZO 2021
CORONAVIRUS

Le mosse di Locarno: mascherina nei luoghi più frequentati e spazio per gli esercenti

17 MARZO 2021
CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato concorda con Ascona: consiglia ai Comuni di introdurre l'obbligo delle mascherine all'aperto nelle zone più frequentate

17 MARZO 2021
CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato concorda con Ascona: consiglia ai Comuni di introdurre l'obbligo delle mascherine all'aperto nelle zone più frequentate

17 MARZO 2021
CORONAVIRUS

Ascona opta per l'obbligo di mascherina all'aperto. Il sindaco: "Misura doverosa"

16 MARZO 2021
CORONAVIRUS

Ascona opta per l'obbligo di mascherina all'aperto. Il sindaco: "Misura doverosa"

16 MARZO 2021
CORONAVIRUS

Lugano pensa alla mascherina obbligatoria all'aperto. Borradori: "Decisione nei prossimi giorni"

16 MARZO 2021
CORONAVIRUS

Lugano pensa alla mascherina obbligatoria all'aperto. Borradori: "Decisione nei prossimi giorni"

16 MARZO 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Da oggi in vigore gli allentamenti. Il Consiglio di Stato non emana disposizioni particolari

CORONAVIRUS

"Comuni, mettete l'obbligo della mascherina", firmato Consiglio di Stato

CORONAVIRUS

Test rapidi: "Consiglio di Stato, bisogna approntare un piano per permettere test rapidi e ripetitivi"

CORONAVIRUS

Cantone e Comuni si riuniscono: si parla di Covid, mascherine (obbligatorie a scuola), perequazione intercomunale

CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato critico con Berna. "Messaggi non lineari e per certi versi disorientanti"

POLITICA E POTERE

Cassa malati, i "morosi" dovranno presentarsi agli operatori sociali dei Comuni

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025