CORONAVIRUS
Vaccino anti-Covid: altra domanda di omologazione a Swissmedic
CureVac Swiss AG ha presentato a Swissmedic una domanda di omologazione per il suo potenziale vaccino

BERNA – Rolling submission per un altro vaccino anti-COVID-19: CureVac Swiss AG ha presentato a Swissmedic una domanda di omologazione per il suo potenziale vaccino CVnCoV. Con questa si avvia in Svizzera la quinta procedura di omologazione per un vaccino contro il virus SARS-CoV-2.

La procedura di rolling submission consente a Swissmedic di valutare i dati scientifici non appena questi sono disponibili e vengono presentati dalle aziende. CureVac è in grado di fornire continuamente documenti sul suo potenziale vaccino senza dover attendere i risultati finali degli studi clinici.

Swissmedic ottiene così un quadro del profilo rischi-benefici del vaccino ancor prima della conclusione degli studi di omologazione (studi di fase III). Con questo processo collaudato nel quadro delle omologazioni di vaccini anti-COVID-19 finora effettuate, i necessari requisiti di sicurezza, efficacia e qualità possono essere esaminati accuratamente e in tempi molto rapidi. La durata della procedura di rolling submission dipende dalla completezza dei dati forniti da CureVac e dai risultati delle sperimentazioni cliniche, e pertanto non è possibile fare previsioni al riguardo.

Con CureVac sono cinque le aziende in Svizzera che finora hanno presentato una domanda di omologazione per vaccini anti-COVID-19.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Swissmedic approva il vaccino Johnson & Johnson

CORONAVIRUS

Vaccino per i ragazzi dai 12 ai 16 anni? Pfizer chiede l'omologazione (anche) a Swissmedic

CORONAVIRUS

Booster anche per Johnson &Johnson in Svizzera? Presentata la richiesta

CORONAVIRUS

Berna autorizza la commercializzazione di un medicamento anti-Covid di Roche

CORONAVIRUS

Effetti collaterali ai vaccini, per Swissmedic nulla di nuovo

CORONAVIRUS

Il vaccino Johnson&Johnson sarà disponibile in Svizzera da metà della prossima settimana

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025