CORONAVIRUS
Vaccino per i ragazzi dai 12 ai 16 anni? Pfizer chiede l'omologazione (anche) a Swissmedic
La scorsa settimana è stata presentata una domanda analoga anche all’EMA (Agenzia europea per i medicinali) e alla FDA (Agenzia statunitense per gli alimenti e i medicinali)

BERNA - Attualmente il vaccino «Comirnaty®» è omologato per le persone a partire dai 16 anni. La domanda presentata prevede l’estensione dell’omologazione alla fascia d’età dai 12 ai 15 anni. Swissmedic esaminerà la domanda nell’ambito della cosiddetta «rolling submission», una procedura che consente a Pfizer di presentare i dati disponibili progressivamente senza dover aspettare i risultati finali degli studi clinici.

La durata della valutazione progressiva dipende dalla completezza dei dati presentati e dai risultati delle sperimentazioni cliniche. Una volta completata la perizia, Swissmedic sarà in grado di prendere una decisione in merito all’omologazione. La scorsa settimana Pfizer/ BioNTech hanno presentato una domanda analoga anche all’EMA (Agenzia europea per i medicinali) e alla FDA (Agenzia statunitense per gli alimenti e i medicinali).

Swissmedic rilascia a Novartis l’autorizzazione d’esercizio per il riempimento e il confezionamento del vaccino «Comirnaty®»
Le aziende che fabbricano o distribuiscono medicamenti o espianti standardizzati in Svizzera necessitano di un’autorizzazione d’esercizio. Swissmedic rilascia queste autorizzazioni anche sulla base di un’ispezione dall’esito positivo. Un’autorizzazione d’esercizio comprova che l’azienda dispone delle risorse e dei processi necessari per garantire e monitorare costantemente la qualità dei prodotti. A fine aprile, Swissmedic ha rilasciato a Novartis un’autorizzazione d’esercizio per il sito di produzione di Stein (Cantone di Argovia) per il riempimento e il confezionamento del vaccino «Comirnaty®» per conto del titolare dell’omologazione.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

I giovanissimi potranno vaccinarsi con Pfizer. Via libera per i ragazzi tra i 12 e i 15 anni

CORONAVIRUS

Vaccino anti-Covid: altra domanda di omologazione a Swissmedic

CORONAVIRUS

Si faranno tre dosi del vaccino? Pfizer chiede il via libera

CORONAVIRUS

Swissmedic approva il vaccino Johnson & Johnson

CORONAVIRUS

Swissmedic dice sì al vaccino Pfizer per i giovani dai 12 ai 15 anni

CORONAVIRUS

Swissmedic dice che il vaccino Pfizer può essere conservato in frigorifero per più tempo di quel che si credeva

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025