CORONAVIRUS
Dopo Lugano Marittima, il Mojito e la Sagra, no anche a Moon and Stars e alla Street Parade
Di ieri gli annunci di Lugano (che farà però il Long Lake festival, Buehler chiede una marcia indietro su Lugano Marittima), di oggi quello di Mendrisio cui seguono le decisioni di Locarno e Zurigo

LOCARNO/ZURIGO/LUGANO - Brutte notizie per appassionati di musica e festaioli. Dopo la notizia che la Sagra del Borgo di Mendrisio non si terrà, oggi pomeriggio due tra le più importanti manifestazioni svizzere hanno annunciato di aver rinunciato all'edizione 2021. Si tratta di Moon and Stars a Locarno e della Street Parade di Zurigo. 

Moon and Stars era previsto fra il 15 e il 25 luglio, il che, stando al piano del Consiglio Federale per le grandi manifestazioni, avrebbe significato avere fino a un massimo di 3'000 spettatori, rendendo l'evento economicamente non sostenibile. 

A Zurigo, invece, si sarebbe festeggiata la 30esima edizione della rassegna che colora la città, ma tenendo conto del fatto che nel 2019 aveva ospitato 85mila persone, è facile capire come le limitazioni avrebbero reso impossibile un suo svolgimento quanto meno simile a quelli abituali.

Ieri la città di Lugano aveva fatto sapere di rinunciare a organizzare il Mojito e Lugano Marittima, così come non saranno piazzati i maxi schermi per seguire gli Europei di calcio. Si svolgerà invece il Long Lake Festival.

Il Consigliere comunale democentrista Alain Buehler ha espresso il suo disappunto: "Fatemi capire, Mercatino di Natale sì ma Lugano Marittima no. Il Mercatino di Natale si è tenuto in piena seconda ondata mentre Lugano Marittima si terrebbe quando la seconda è finita da un pezzo e la terza non si è nemmeno presentata (come molte Cassandre preconizzavano). Direi che è ora di piantarla di castrarci inutilmente e riportare un minimo di normalità nelle nostre vite ora che la pandemia è in ritirata, che i dati sono in calo, che le unità di cure intensive sono vuote e che le persone a rischio sono vaccinate. Anche a Lugano la cittadinanza rivuole la sua libertà. Lugano Marittima può e deve essere organizzata, anche con l'ausilio di un concetto di protezione. Meglio una Lugano Marittima ufficiale e controllata che le caotiche sbevazzate in massa che abbiamo vissuto negli ultimi mesi e che lasciavano la foce in uno stato pietoso.
Il Municipio faccia retromarcia immediatamente!", è la sua richiesta.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Annullata anche l'edizione 2021 della Sagra del Borgo di Mendrisio

27 MAGGIO 2021
CRONACA

Annullata anche l'edizione 2021 della Sagra del Borgo di Mendrisio

27 MAGGIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Rubavano collanine al Moon&Stars: arrestati 4 marocchini

CRONACA

A Moon&Stars compaiono bestemmie e oscenità, Migros: "Colpa di un filtro"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025