CRONACA
A Moon&Stars compaiono bestemmie e oscenità, Migros: "Colpa di un filtro"
Il Mocktails Bar è una iniziativa della Federazione delle cooperative Migros e dà la possibilità a chiunque di inviare dei messaggi da proiettare sullo schermo. "Abbiamo fatto spegnere gli schermi, è successo appena ricevuta la segnalazione"

LOCARNO - Bestemmie, volgarità varie a sfondo sessista e omofobo, frasi inneggianti al comunismo e foto di Hitler e Mussolini: è ciò che si sono trovati davanti, non senza sorpresa, i frequentatori di Moon&Stars a Locarno ieri attorno alle 19 nell'area food. Lo sgomento di tutti è stato grande, oggi Migros ha spiegato che la colpa è di un filtro che, a causa della lingua, non ha funzionato.

Infatti chiunque ha la possibilità di inviare delle dediche da proiettare sullo schermo del Mocktails Bar, o, un'idea originale e simpatica. L'app che permette però di inviare le frasi è impostata per la lingua tedesca e sebbene abbia un filtro anti volgarità non è riuscito a capire che si trattava di messaggi ben poco pubblicabili. Un utente ha approfittato del bug per lasciarsi andare a frasi discutibili, da "sc--o chi legge" a "Nico cul---o", da "viva il comunismo" a bestemmie parecchio esplicite fino a oscenità come "picchiamo che godo". 

 “Il Mocktails Bar è un’iniziativa della Federazione delle cooperative Migros, con il coinvolgimento di partner terzi per Moon&Stars. Non appena ci è giunta segnalazione di questa intollerabile situazione, abbiamo subito informato la Federazione a Zurigo. Le apparecchiature sono infatti state spente”, ha fatto sapere alla RSI il portavoce di Migros Luca Corti.

Un disguido, insomma, linguistico, risolto quasi subito, che ha dato però vita a un episodio che è stato segnalato da molti, compreso il sindaco di Locarno Alain Scherrer e il consigliere comunale di Massagno Philippe Bouvet che per primo ha rese note le foto sui social. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Moon&Stars, Scherrer: "Capisco i disagi ma... Con me mai una Locarno spenta"

CRONACA

Rubavano collanine al Moon&Stars: arrestati 4 marocchini

CRONACA

Duro sfogo del patron di “Moon&Strars”: "Ci sentiamo incompresi"

CRONACA

Un giorno storico per Migros. Prima apertura alla vendita di alcoolici

CORONAVIRUS

Dopo Lugano Marittima, il Mojito e la Sagra, no anche a Moon and Stars e alla Street Parade

CRONACA

Da Steve Lee a Elton John. Locarno ha la sua nuova Walk of Fame

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025