CORONAVIRUS
Swissmedic dice che il vaccino Pfizer può essere conservato in frigorifero per più tempo di quel che si credeva
I flaconcini del vaccino Comirnaty non aperti e scongelati possono essere conservati fino a un mese a 2-8°C in un frigorifero a temperatura controllata, il che estende da cinque giorni a un mese il periodo di conservazione dopo lo scongelamento

BERNA - L’azienda farmaceutica Pfizer ha comunicato i nuovi dati di stabilità per il proprio vaccino anti-COVID-19 (Comirnaty®) all’Istituto svizzero per gli agenti terapeutici Swissmedic. Questi dati dimostrano che il vaccino contro il coronavirus può essere conservato a temperatura di frigorifero per un periodo nettamente più lungo di quello raccomandato in precedenza. Swissmedic ha esaminato attentamente gli studi di stabilità e ha approvato la modifica delle condizioni di conservazione il 1° giugno 2021, il che facilita la gestione del vaccino già omologato in Svizzera durante l’attuale campagna di vaccinazione.

Swissmedic ha esaminato i dati di stabilità e la modifica dell’informazione sul medicamento presentati dal titolare dell’omologazione e ha approvato la domanda di variazione della qualità. Ciò significa che i flaconcini del vaccino Comirnaty® non aperti e scongelati possono essere conservati fino a un mese a 2-8°C in un frigorifero a temperatura controllata, il che estende da cinque giorni a un mese il periodo di conservazione consentito dopo lo scongelamento. Questo permetterà alle istituzioni sanitarie di gestire più facilmente il vaccino e di somministrarlo con maggiore flessibilità.

Swissmedic tratta tutte le domande relative alla pandemia di Covid-19 con la massima priorità e scambia costantemente informazioni con i titolari delle omologazioni e con le autorità partner per integrare continuamente le nuove scoperte in materia di sicurezza, efficacia e qualità dei vaccini anti-Covid-19.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Nuove condizioni di conservazione per il vaccino Pfizer

CORONAVIRUS

I bambini dai 5 anni possono essere vaccinati, via libera a Pfizer

CORONAVIRUS

Vaccino anti-Covid, semaforo verde per la terza dose in Svizzera

CORONAVIRUS

Vaccino per i ragazzi dai 12 ai 16 anni? Pfizer chiede l'omologazione (anche) a Swissmedic

CORONAVIRUS

Swissmedic approva il vaccino Johnson & Johnson

CORONAVIRUS

Swissmedic dice sì al vaccino Pfizer per i giovani dai 12 ai 15 anni

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025