CORONAVIRUS
L'UFSP dona...una dose di torta: "Un buon motivo per festeggiare"
Almeno due adulti su tre hanno ricevuto almeno una dose di vaccino. L'UFSP: "Risultato incoraggiante"
TIPRESS

BERNA – In Svizzera sempre più persone si fanno vaccinare contro la COVID-19. Attualmente due adulti su tre dai 16 anni in su hanno ricevuto almeno una dose di vaccino. Un risultato incoraggiante. Il 19 luglio 2021, l’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) offrirà a tutti una fetta di torta in Piazza federale all’insegna del motto: "Un buon motivo per festeggiare: siamo ben oltre la metà".

In molti Cantoni sono iniziate o stanno per iniziare le vacanze estive. Un momento ideale, quindi, per trarre un primo bilancio intermedio della campagna di vaccinazione dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP). Attualmente il 63 per cento della popolazione svizzera dai 16 anni in su ha ricevuto almeno una dose di vaccino. Si tratta di un buon risultato. Per questo vogliamo dire grazie a tutti coloro che si sono fatti vaccinare e alle numerose persone che si sono impegnate per la campagna di vaccinazione.

Lunedì 19 luglio, dalle ore 13.30 alle ore 15.00, verranno servite fette di torta ai passanti davanti a Palazzo federale. E chi volesse anche farsi vaccinare prima o dopo aver gustato la sua fetta potrà farlo senza preavviso, dalle ore 10.00 alle ore 16.00, nel centro di vaccinazione mobile del Cantone di Berna che sarà presente sul posto.

Chi non si è ancora fatto vaccinare può farlo adesso

Il periodo più tranquillo delle vacanze è un buon momento per ottenere un appuntamento per la vaccinazione. Nelle strutture mobili (p. es. autobus appositamente attrezzati) o negli studi medici e nelle farmacie, chi vuole farsi vaccinare contro la COVID-19 può farlo in modo semplice e sicuro anche senza preavviso.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Vaccinato il 20% della popolazione ticinese: superate le 200 mila dosi di vaccino somministrate

CORONAVIRUS

Gli adolescenti dai 12 anni in su possono farsi vaccinare

CORONAVIRUS

Coronavirus, in Svizzera 391 positivi nonostante la completa vaccinazione

CORONAVIRUS

Covid in Svizzera, il 44% della popolazione si è vaccinato con almeno una dose

CORONAVIRUS

In Ticino 200mila persone hanno ricevuto almeno una dose di vaccino

CORONAVIRUS

Il Consiglio Federale lancia un'offensiva di vaccinazione. Test gratuiti solo ad alcune categorie

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025