CORONAVIRUS
L'UFSP dona...una dose di torta: "Un buon motivo per festeggiare"
Almeno due adulti su tre hanno ricevuto almeno una dose di vaccino. L'UFSP: "Risultato incoraggiante"
TIPRESS

BERNA – In Svizzera sempre più persone si fanno vaccinare contro la COVID-19. Attualmente due adulti su tre dai 16 anni in su hanno ricevuto almeno una dose di vaccino. Un risultato incoraggiante. Il 19 luglio 2021, l’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) offrirà a tutti una fetta di torta in Piazza federale all’insegna del motto: "Un buon motivo per festeggiare: siamo ben oltre la metà".

In molti Cantoni sono iniziate o stanno per iniziare le vacanze estive. Un momento ideale, quindi, per trarre un primo bilancio intermedio della campagna di vaccinazione dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP). Attualmente il 63 per cento della popolazione svizzera dai 16 anni in su ha ricevuto almeno una dose di vaccino. Si tratta di un buon risultato. Per questo vogliamo dire grazie a tutti coloro che si sono fatti vaccinare e alle numerose persone che si sono impegnate per la campagna di vaccinazione.

Lunedì 19 luglio, dalle ore 13.30 alle ore 15.00, verranno servite fette di torta ai passanti davanti a Palazzo federale. E chi volesse anche farsi vaccinare prima o dopo aver gustato la sua fetta potrà farlo senza preavviso, dalle ore 10.00 alle ore 16.00, nel centro di vaccinazione mobile del Cantone di Berna che sarà presente sul posto.

Chi non si è ancora fatto vaccinare può farlo adesso

Il periodo più tranquillo delle vacanze è un buon momento per ottenere un appuntamento per la vaccinazione. Nelle strutture mobili (p. es. autobus appositamente attrezzati) o negli studi medici e nelle farmacie, chi vuole farsi vaccinare contro la COVID-19 può farlo in modo semplice e sicuro anche senza preavviso.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Vaccinato il 20% della popolazione ticinese: superate le 200 mila dosi di vaccino somministrate

CORONAVIRUS

Gli adolescenti dai 12 anni in su possono farsi vaccinare

CORONAVIRUS

Coronavirus, in Svizzera 391 positivi nonostante la completa vaccinazione

CORONAVIRUS

Covid in Svizzera, il 44% della popolazione si è vaccinato con almeno una dose

CORONAVIRUS

In Ticino 200mila persone hanno ricevuto almeno una dose di vaccino

CORONAVIRUS

Il Consiglio Federale lancia un'offensiva di vaccinazione. Test gratuiti solo ad alcune categorie

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025