CORONAVIRUS
L'Italia introduce il green pass, compreso al ristorante
Dal 6 agosto per mangiare al chiuso, andare al cinema o a teatro, partecipare a eventi sportivi, entrare in piscine e palestre sarà necessario il certificato (ottenibile già con la prima dose del vaccino o con un tampone negativo)

ROMA - L'Italia inserisce regole più severe per quel che concerne il green pass. Sarà necessario averlo, con certificato di aver ricevuto almeno una dose, per tutti i luoghi al chiuso, ristoranti compresi. Si ottiene con almeno una dose di vaccino, con un tampone negativo nelle 72 ore precedenti o la guarigione dal Covid.

Ma non ci si ferma ai ristoranti: servirà per assistere agli spettacoli al cinema e a teatro, per partecipare a eventi e competizioni sportive, per andare nelle piscine, nelle palestre, ma anche a fiere, sagre, convegni, parchi divertimento, sale gioco, partecipazione a concorsi. Questo per chiunque abbia dai 12 anni in su.

Per avere il green pass col tampone si pagherà una cifra comunque bassa, ma addio alla prova gratuita.

Le discoteche resteranno chiuse. 

La bozza del decreto dovrebbe essere approvata per entrare in vigore già domani, oggi è stata illustrata ai presidenti di Regione dal ministro della Salute Roberto Speranza e degli Affari Regionali Maria Stella Gelmini. L'obbligo del green pass sarà valido dal 6 agosto per dare a tutti il tempo di uniformarsi.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Italia, alea iacta est: sarà obbligo di super green pass per i 50enni al lavoro

CORONAVIRUS

L'Italia verso il "super green pass", tutti i lavoratori dovranno averlo

CORONAVIRUS

In Italia si va verso la proroga dello stato di emergenza

CORONAVIRUS

Italia, da lunedì terza dose di vaccino per le persone a rischio

CORONAVIRUS

Manifestazioni contro il green pass e le restrizioni in tutto il mondo

POLITICA E POTERE

Perchè votare sì alla legge Covid

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025