CORONAVIRUS
"La società svizzera è uscita rinsaldata dalla pandemia": parole di Berset, che sul Covid Pass dice che...
"Ognuno deve poter decidere da solo se vuole usarlo o no. Solo con la responsabilità personale e l’opportunità di scelta si può creare una vera coesione sociale", afferma il Consigliere Federale in occasione del discorso del primo agosto

BERNA - Domani si festeggia il Natale della Patria e nel discorso di Alain Berset non potevano non esserci ampi accenni alla crisi pandemica che stiamo vivendo da ormai un anno e mezzo, da cui a suo dire la Svizzera è uscita rinsaldata.

Ha sottolineato l'importanza della responsabilità individuale, che esiste solo quando si hanno delle vere scelte: come ora, in cui ci si può vaccinare o no.

Nel mentre Berset ha detto qualcosa di importante per quel che concerne il Covid Pass: "Ognuno deve poter decidere da solo se vuole usarlo o no. Solo con la responsabilità personale e l’opportunità di scelta si può creare una vera coesione sociale. La coercizione non è un’opzione".

L'accesso ai servizi pubblici deve essere garantito a tutti. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Berset per ora ritiene che ulteriori misure anti Covid non siano necessarie

CORONAVIRUS

Il certificato Covid arriverà a fine giugno

CORONAVIRUS

Un altro sabato di manifestazioni contro le misure anti-Covid

CORONAVIRUS

Berset: "Siamo tutti stanchi e l'inverno sarà difficile". Per ora non si pensa al lockdown per i non vaccinati

CORONAVIRUS

Berset: "Attenzione, non è un liberi tutti. La situazione resta fragile"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025