CORONAVIRUS
"Contagi in crescita a causa di Europei e variante Delta"
Virginie Masserey: "Chi non si è fatto vaccinare dovrebbe farlo prima dell'autunno. Terza dose? Troppo presto per dirlo"

BERNA – La Task force dalla Confederazione è tornata ad aggiornare la popolazione circa l'evoluzione del coronavirus in Svizzera. La responsabile della divisione Malattie trasmissibili dell'UFSP Virginie Masserey ha parlato di un'evoluzione pandemica "molto incerta". A contribuire alla rapida crescita dei contagi sono stati "gli assembramenti legati alle partite di calcio dell'Europeo e l'elevata contagiosità della variante Delta".

E ancora: "Bisogna farsi vaccinare, anche il Covid-19 diventerà un virus endemico con una sua stagionalità. Chi non si è ancora fatto vaccinare dovrebbe farlo prima dell'autunno". Masserey ha parlato anche dell'ipotetica terza dose di vaccino. "Al momento – ha detto – non ci sono evidenze scientifiche. È troppo presto per dire se sarà necessaria oppure no".

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

La variante Delta scende in campo agli Europei. Paura per i tifosi contagiati

CORONAVIRUS

Coronavirus in Svizzera: 2'301 contagi e 21 morti

CORONAVIRUS

Coronavirus, in Svizzera 541 contagi e 7 decessi in un giorno

CORONAVIRUS

La variante Delta presente in 104 paesi al mondo. L'OMS invita alla prudenza

CORONAVIRUS

In Ticino il 22% della popolazione ha avuto contatto col Covid. Ma non vuol per forza dire che è immune...

CORONAVIRUS

"In 4-6 settimane ci aspettiamo che la variante Delta sia dominante in Svizzera"

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025