CORONAVIRUS
Chi sì e chi non ancora, la vaccinazione vista dal Governo. Vitta: "Rispetto chi non ha la mia stessa idea". De Rosa: "Per me stesso e per gli altri"
Tre quinti del Governo si sono fatti vaccinare. No comment di Zali. Gobbi: "Non escludo di farlo quando sarà opportuno"
TIPRESS

BELLINZONA – Anche in Consiglio di Stato il tema della vaccinazione è un argomento quotidiano. La Regione ha intervistato i cinque consiglieri di stato per una panoramica sull'immunizzazione all'interno del Governo. Il capo dicastero del DI Norman Gobbi non si è ancora fatto vaccinare, anche se "non escludo di farlo, quando riterrò che sarà opportuno farlo. Mi faccio comunque tamponare sempre per partecipare agli eventi pubblici o istituzionali", racconta al quotidiano.

Diversa la scelta fatta da Christian Vitta. "È stata una scelta condivisa con la famiglia. Credo sia il miglior modo per proteggersi. Si deve rispettare chi non ha fatto la stessa scelta". "Per me stesso e per gli altri", è lo 'slogan' scelto invece dal ministro Raffaele De Rosa, che afferma: "penso sia la miglio strada per uscire da questa situazione".

No comment, invece, per Claudio Zali, che a La Regione ha detto che si "tratta di un tema sul quale non mi piace prendere posizione".

Si è fatto vaccinare il direttore del DECS Manuele Bertoli: "È la strada per uscire dallo stallo. Invito tutti a farsi vaccinare".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Consiglio di Stato, Claudio Zali presidente

POLITICA E POTERE

Nessuna sorpresa: Raffaele De Rosa resta al DSS

POLITICA E POTERE

Raffaele De Rosa out a causa di un infortunio

CANTONALI 2023

Il Consiglio di Stato a Matrioska: "Altro che Governo del Mulino Bianco. Gli elettori hanno premiato la squadra"

CORONAVIRUS

De Rosa, Merlani e Lepori ottimisti. "Ma la pandemia esiste ancora e attenzione alle varianti"

CORONAVIRUS

Via libera alla vaccinazione delle farmacie, per ora è un test. I contagi stanno per diventare esponenziali

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025