CORONAVIRUS
Il Consiglio di Stato propone a Berna il certificato per chi rientra dall'Italia: compresi coloro che hanno fatto la spesa
Per Bellinzona diventerebbe difficile capire chi sta tornando dopo alcune ore spese a fare compere e chi è stato diverso tempo in Italia. Preferito il modello con tampone negativo all'entrata e dopo qualche giorno per i non vaccinati dall'estero

BELLINZONA - Il Ticino chiede a Berna di inserire l'obbligo di certificato Covid per chi va in Italia, anche a fare la spesa. La misura, che non era stata proposta da Berna. è stata formulata nelle risposte alla consultazione promossa dal Consiglio Federale.

Bellinzona ritiene "opportuno evitare eccezioni per gli spostamenti transfrontalieri nelle regioni di frontiera, così come per gli espatri di breve durata". Le ragioni sono di tipo pratico, ovvero sarebbe difficile determinare chi rientra in Svizzera dopo una vacanza e chi è solamente andato per esempio a fare la spesa o a trascorrere qualche ora in Italia. 

Il Consiglio di Stato concorda sulla necessità espressa da Berna di inasprire le norme per chi arriva dall'estero e non è vaccinato, ma preferisce l'opzione di un tampone negativo all'entrata e di un altro dopo qualche giorno piuttosto che tampone negativo e quarantena. Esentati i frontalieri e chi ha meno di 16 anni, quarantena solo per chi arriva da stati considerati a rischio. 

Rimane la difficoltà di un controllo sistematico a tutti coloro che entrano in Svizzera, con qualsiasi mezzo. 

Anche gli altri Cantoni parrebbero d'accordo sulla necessità di inasprire le norme sulle entrate in Svizzera. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato appoggia la linea di Berna ma boccia due misure

CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato risponde a Berna: "Sì al certificato Covid ma a precise condizioni"

CORONAVIRUS

I non vaccinati in Svizzera col tampone: ma non i frontalieri e chi proviene dalle zone di confine

CORONAVIRUS

Covid, il Governo risponde a Berna: ok alle misure, ma solo fino a febbraio

CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato: "Berna, sì al tuo piano, ma ci sono alcuni elementi su cui non siamo d'accordo"

CORONAVIRUS

La Svizzera introduce l'obbligo del certificato Covid per ristoranti, bar e manifestazioni al chiuso

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025