CORONAVIRUS
Test a pagamento, Verdi "delusi dal Consiglio Federale"
"La decisione introduce indirettamente delle discriminazioni per i non vaccinati, in particolare quelli meno abbienti"
TIPRESS

BERNA – Il Consiglio Federale ha deciso di non ascoltare la maggioranza parlamentare della commissione salute, di ignorare la petizione che ha raccolto più di 25'0000 adesioni per il mantenimento dei test gratuiti e di non considerare gli appelli della commissione etica medica nazionale.

Per i Verdi del Ticino" testarsi come vaccinarsi o isolarsi è sempre stato uno dei pilastri fondamentali per combattere la pandemia e lo deve rimanere. La decisione governativa odierna introduce così indirettamente delle discriminazioni per i non vaccinati, in particolare quelli meno abbienti. Inoltre, premiare con 50 franchi chi convince un altro a vaccinarsi, è
perlomeno discutibile".

"In un contesto di preoccupante polarizzazione all'interno della società riguardo alla vaccinazione e all'introduzione del certificato COVID, questa decisione convincerà forse qualche indeciso a vaccinarsi, ma non contribuirà a rasserenare il dibattito", affermano ancora i Verdi nel loro comunicato. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Anche la Commissione Sanità del Nazionale chiede che i test restino gratuiti

CORONAVIRUS

Gobbi: "Il Ticino è al 5° posto per le vaccinazioni, primo per quanto riguarda i Cantoni con più di 100mila abitanti. Ma i test..."

CORONAVIRUS

Un gruppo di giuristi attacca il Consiglio Federale sul 2G: "Non è costituzionale"

CORONAVIRUS

Berna ha deciso, nessun nuovo allentamento. "Serve aumentare il numero di persone vaccinate"

CORONAVIRUS

In consultazione alcune misure: il 2G con la mascherina, ma si parla anche di chiusure, telelavoro e test gratuiti

CORONAVIRUS

Il Consiglio Federale lancia un'offensiva di vaccinazione. Test gratuiti solo ad alcune categorie

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025