CORONAVIRUS
Dose di richiamo, le tappe in Ticino: prima le case anziani poi gli over 75
A partire da gennaio, si procederà con le persone di 65 anni o più. Tutti i dettagli
TIPRESS

BELLINZONA – L’Ufficio federale della salute pubblica ha comunicato oggi l’omologazione da parte di Swissmedic della dose di richiamo per i due vaccini Pfizer e Moderna, precisando che la raccomandazione concerne le persone con 65 anni compiuti o più. La somministrazione è prevista a partire dalla metà di novembre. Il Cantone Ticino può quindi procedere alla pianificazione definitiva dei richiami, che saranno organizzati attraverso dei centri cantonali di vaccinazione.

La comunicazione odierna da parte delle autorità federali in merito alla dose di richiamo per la popolazione vaccinata contro il Coronavirus permette alle autorità cantonali di finalizzare la pianificazione dei centri per le prossime settimane. Recependo le raccomandazioni emesse dalle autorità federali, la somministrazione sarà messa a disposizione in modo graduale, seguendo lo stesso ordine con cui erano state pianificate le prime due dosi a inizio anno. I primi a ricevere la dose di richiamo saranno quindi gli ospiti delle case per anziani che lo desiderano.  

A partire da metà novembre, toccherà poi alle persone con 75 anni o più («over 75»), i quali potranno disporre di centri cantonali di vaccinazione sparsi sul territorio cantonale. La disponibilità capillare di questi centri di vaccinazione permetterà di rinunciare a un nuovo coinvolgimento dei Comuni e, quindi, alla cosiddetta «vaccinazione di prossimità» garantita a inizio 2021. L’obiettivo è di consentire a questa fascia di popolazione vaccinata (circa 30 mila persone) di ricevere la dose di richiamo entro Natale.  

A partire da gennaio 2022, con le stesse modalità si procederà con le persone di 65 anni o più («over 65»). Questa pianificazione permette altresì di rispettare il periodo minimo di sei mesi che deve intercorrere fra la seconda dose e la dose di richiamo.  

L’accesso ai centri sarà garantito tramite appuntamento, che potrà essere fissato tramite la piattaforma cantonale oppure il numero verde. L’apertura delle iscrizioni così come i dettagli sui luoghi e i giorni di apertura dei centri saranno comunicati la prossima settimana nel corso di un momento informativo.  

Segnaliamo infine che il Centro cantonale di Giubiasco, attualmente operativo per la vaccinazione di tutta la popolazione «over 12», continua a garantire la somministrazione a chi lo desidera, anche in modalità walk-in, per le prime e seconde dosi dei vaccini oggi disponibili (Pfizer, Moderna e Johnson&Johnson).

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Dose di richiamo, il Ticino apre le iscrizioni a tutti gli "over 16"

CORONAVIRUS

Dose di richiamo, aperte le iscrizioni per gli "over 65"

CORONAVIRUS

In Ticino si va verso la terza dose per le case anziani. "Non pensiamo di somministrarla a chi ha meno di 65 anni"

CORONAVIRUS

A due anni e mezzo dal primo vaccino chiude il centro di Rivera

CRONACA

Ticino: la campagna per la quarta dose non decolla

CRONACA

In Ticino il 36% della popolazione è completamente vaccinata, il 50% ha ricevuto una dose

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025