CORONAVIRUS
Koch: "Meglio farsi vaccinare per convinzione che per obbligo"
L'ex 'mister Covid': "Svizzera come l'Austria? Non per forza. Chi voleva farsi vaccinare lo ha fatto"

BERNA – Secondo l'ex 'mister Coronavirus' Daniel Koch, "la Svizzera non deve per forza fare la stessa cosa dell'Austria", che nei giorni scorsi ha limitato l'accesso ai ristoranti unicamente alle persone vaccinate o guarite dal Covid-19.

"Meglio farsi vaccinare per convinzione che per obbligo. I fronti sono già abbastanza induriti", ha dichiarato al Nouvelliste l’ex capo della divisione delle malattie trasmissibili all’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP). Koch ritiene che a breve termine i fronti non si muoveranno più. "La gran parte degli Svizzeri che desiderava farsi vaccinare l’ha fatto. La parte restante non lo farà per non perdere la faccia", ha precisato. "Occorre dunque trovare soluzioni per far scendere la pressione tra i due campi", ha aggiunto.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Anche la Svizzera pensa all'estensione dell'obbligo del certificato Covid: al via una consultazione preventiva

CORONAVIRUS

Il Consiglio Federale lancia un'offensiva di vaccinazione. Test gratuiti solo ad alcune categorie

CORONAVIRUS

Gli adolescenti dai 12 anni in su possono farsi vaccinare

CORONAVIRUS

Vaccinazione in Svizzera, 8 milioni di dosi entro fine luglio

CORONAVIRUS

Coronavirus, l'aggiornamento da Berna: "Nessun allentamento fino al 26 maggio"

CORONAVIRUS

Obbligo vaccinale in Svizzera? Per il giurista non si può

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025